GLI “ORIGINALI TALENTI” DANNO SPETTACOLO E TANTE EMOZIONI CON “NON È…LA CARMEN”

 

Sant’Agata Li Battiati (Catania)

Prove generali spettacolari per La Compagnia degli Originali Talenti, lo straordinario gruppo di ragazzi dell’organizzazione di volontariato Mettiamoci in Gioco, ancora una volta colpisce nel segno o meglio al cuore con “Non è… la Carmen”, una rivisitazione della celebre opera di Bizet, intensa, originale e ricca di messaggi positivi. La rappresentazione, frutto dello splendido lavoro realizzato attraverso i laboratori “Teatro – Danza”, tenuto dalle insegnanti Rossana Arena, Agata Pennisi ed Elisa Pezzino e “Teatrando” di Andrea Schillirò, ha entusiasmato e commosso il pubblico presente, che ha seguito con grande attenzione e partecipazione, consapevole del grandissimo impegno di tutti gli speciali performer.

In “Non è …La Carmen” si respira sin dal primo quadro, grazie alla musica, ai costumi e alla scenografia, l’atmosfera della famosa opera, ma la versione che viene proposta punta ad offrire una chiave di lettura tesa a superare, se non addirittura a rovesciare il finale: il femminicidio di Carmen, che a dire il vero non viene preso neppure in considerazione, in quanto al contrario il tutto ruota attorno alla centralità della vita in funzione dell’amore puro e gentile. A dare il senso di ciò risuonano accorate le parole di uno dei protagonisti: “La donna è un essere prezioso e non va toccata né offesa, ma solo amata”. E lungo tutto lo spettacolo terrà banco il gioco della seduzione e del corteggiamento che si dipanerà proprio sulle note dell’aria più celebre dell’opera, l’habanera “L’amour est un oiseau rebelle”.

Ciascun innamorato per conquistare la sua bella capricciosa e diffidente dirà: “Ecco cosa sono capace di fare per te”. E da qui un crescendo di balli, poesie canti in onore della propria amata. Sullo sfondo delle singole esibizioni piacevoli incursioni nella musica pop con “Billie Jean di Micheal Jacson, il ritmo latino con Macarena, e persino una scatenata performance di break dance. Per poi passare alle atmosfere romantiche sulle note del brano Sale, amore e vento di Tiromancino e la suggestiva interpretazione di A modo mio (My way) di Patty Pravo.

Nenzy Scalia, Martina Priano, Rosanna Platania, Tiziana Santonocito, Alessandra Longo, Ilenia Mazzullo, Chiara Ingaglio, Ferdinando Marletta, Alberto Buscemi, Alessandro Samperi, Marco Bumbica, Chicco Leonardi, Andrea Alfonzetti. Questi i nomi degli appassionati interpreti di “Non è…La Carmen”. Ciascuno di loro, a proprio modo, è riuscito ad essere protagonista della scena, dimostrando che l’impegno e la volontà consentano di superare barriere e difficoltà. Per i presenti grandissima emozione e sicuramente qualche riflessione.

Lo spettacolo che rientra nelle attività del progetto “Ricomincio da… re. percorsi di cittadinanza attiva, di legalità e solidarietà” – sostenuto dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociale – a cui Mettiamoci in Gioco partecipa in qualità di partner insieme: a Mani Tese Sicilia (capofila), Clown senza frontiere, Cooperativa Libera Terra “Beppe Montana” e Ris-Orti Migranti, in autunno sarà riproposto nelle scuole del territorio.

Ph: Luly

IMG_20140520_195952

Regioni

Argomenti

Ti potrebbe interessare

Grande festa per la presentazione de “LA CASA DEGLI ORIGINALI TALENTI”

Un sogno diventato realtà ecco cos’è oggi “La Casa degli Originali Talenti” la sede dell’organizzazione di volontariato Mettiamoci in Gioco sita a...

Comunità attive, comunità solidali

29 maggio 2016 – La piazza Falcone di Sant’Agata Li Battiati si è colorata di impegno sociale e di solidarietà grazie alla...

IL MURALE REALIZZATO DAGLI STUDENTI DEL LICEO ARTISTICO EMILIO GRECO PER L’ASSOCIAZIONE METTIAMOCI IN GIOCO DI SANT’AGATA LI BATTIATI. LA PERFETTA SINTESI TRA IL BELLO E IL BUONO

di

L’arte e la bellezza per dare valore alla solidarietà, all’accoglienza e alla condivisione, ma anche per educare al rispetto e alla cura...