Gli studenti del “V. Bachelet” incontrano i calciatori della Rinascita Refugees: un dialogo su sport e integrazione

di

Gli studenti del “V. Bachelet” incontrano i calciatori della Rinascita Refugees: un dialogo su sport e integrazione

Mercoledì 20 novembre 2024, alle ore 11.00, l’auditorium dell’I.I.S.S. “V. Bachelet” di Copertino è stato teatro di un incontro speciale. Gli studenti del “V. Bachelet” di Copertino hanno avuto l’opportunità di ascoltare le storie dei calciatori della squadra Rinascita Refugees, protagonisti di un progetto che unisce sport e integrazione sociale.

L’evento, inserito nel quadro del Progetto MAGLIANO SPORT AND COMMUNITY HUB, sostenuto da Fondazione CON IL SUD attraverso il Bando “Sport – L’importante è partecipare”, ha rappresentato un’occasione unica per affrontare temi centrali come l’inclusione, la lotta al razzismo e il potere dello sport come veicolo di cambiamento.

Durante l’incontro, i calciatori della Rinascita Refugees, una squadra che accoglie giocatori provenienti da contesti di immigrazione e difficoltà, hanno raccontato le proprie esperienze di riscatto personale e di appartenenza, sottolineando il ruolo del calcio come linguaggio universale capace di abbattere barriere culturali e sociali.

Gli studenti hanno partecipato attivamente al dialogo, ponendo domande e condividendo riflessioni, in un clima di apertura e curiosità.

Il Progetto MAGLIANO SPORT AND COMMUNITY HUB mira proprio a creare momenti di incontro e condivisione per costruire una società più inclusiva, in cui la diversità sia vista come un valore. Come ribadito dagli organizzatori, “l’importante è partecipare” non è solo uno slogan, ma un invito a essere parte attiva di un cambiamento positivo.

 

 

 

 

 

 

 

Regioni

Ti potrebbe interessare

Prima edizione ETNIC MUNDIALITO 2024

di

𝐄𝐓𝐍𝐈𝐂 𝐌𝐔𝐍𝐃𝐈𝐀𝐋𝐈𝐓𝐎 𝟐𝟎𝟐𝟒: 𝐋𝐎 𝐒𝐏𝐎𝐑𝐓 𝐂𝐇𝐄 𝐔𝐍𝐈𝐒𝐂𝐄 𝐏𝐄𝐑 𝐋𝐀 𝐏𝐑𝐈𝐌𝐀 𝐄𝐃𝐈𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄! Una manifestazione che celebra l’inclusione, la cultura e la passione per...

Ci prendo gusto – Cena Sociale 2022

di

È sempre un piacere avere qualcuno a cena! Venerdì 29 luglio 2022, presso la sala conferenze del Ce.F.A.S. – Centro di formazione...

… una festa di fine Estate – 2022

di

Si terrà sabato 8 ottobre 2022 dalle 10.00 alle 12.00, presso il parco della Scienza sito in Via Arciprete Paladini 57, 73041...