TENNIS TAVOLO SALENTO – L’inclusione sociale attraverso il ping pong
di Ce.F.A.S.
Continua il viaggio alla scoperta dei Partner del progetto Magliano Sport and Community Hub.
Iniziamo con farvi conoscere un’associazione che da oltre 15 anni alleva campioni e promuove lo sport sul territorio salentino, con una particolare attenzione non solo alla pratica sportiva ma anche all’inclusione di tutte e tutti. Ecco a voi l’a.s.d. TennisTavolo Salento.
Quando nasce la vostra associazione?
L’associazione TENNISTAVOLO SALENTO nasce nel 2006 dalla fusione di due tra le più prestigiose e storiche associazioni pongistiche salentine, il CUS LECCE e il TT Otranto, dalle quali acquisisce i titoli sportivi e gli atleti. Dal 1993 è affiliata alla FITeT- Federazione Italiana Tennistavolo, massimo organismo nazionale di questo sport.
Quali sono le vostre principali attività sul territorio?
Le principali attività si focalizzano intorno all’avviamento allo sport del tennis tavolo verso i più giovani, con corsi per principianti, amatori e corsi pre-agonistici a cura di allenatori federali e tecnici di base. Dal 2020 è una Scuola di Tennis Tavolo accreditata presso la Federazione (FITeT) e presso il CONI. E’ iscritta ai campionati nazionali di serie B1 e C1 e ai campionati regionali di Serie C2 – D1 – D2 – C femminile e C Veterani. Obiettivo principale della ASD TT Salento è di far appassionare giovani e meno giovani alla pratica agonistica del tennis tavolo, già popolare di per sé nella sua forma più amatoriale del “ping pong” giocato in casa, garage, oratori, scuole o residenze estive. Per questo abbiamo pensato e strutturato tre differenti corsi specifici per ragazzi, adulti, veterani e disabili.
L’esperienza sportiva proposta quindi contribuisce a favorire
– la piena integrazione tra bambini e ragazzi appartenenti a culture diverse;
– la socializzazione;
– l’acquisizione di un corretto stile di vita.
Qual è il vostro ruolo all’interno del partenariato?
Le attività cherivolgiamo ai beneficiari del progetto MAGLIANO SPORT AND COMMUNITY HUB pongono particolare attenzione ai valori fondamentali del rispetto di sé e degli altri, della collaborazione e del vivere insieme.
Nelle sessioni pratiche di allenamento ci concentriamo sulla preparazione fisico-motoria, la conoscenza e l’apprendimento delle tecniche basi del gioco, l’esercitazioni stretching e le simulazioni di gioco.
Ti potrebbe interessare
Prima edizione ETNIC MUNDIALITO 2024
di Ce.F.A.S.
𝐄𝐓𝐍𝐈𝐂 𝐌𝐔𝐍𝐃𝐈𝐀𝐋𝐈𝐓𝐎 𝟐𝟎𝟐𝟒: 𝐋𝐎 𝐒𝐏𝐎𝐑𝐓 𝐂𝐇𝐄 𝐔𝐍𝐈𝐒𝐂𝐄 𝐏𝐄𝐑 𝐋𝐀 𝐏𝐑𝐈𝐌𝐀 𝐄𝐃𝐈𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄! Una manifestazione che celebra l’inclusione, la cultura e la passione per...
… una festa di fine Estate – 2022
di Ce.F.A.S.
Si terrà sabato 8 ottobre 2022 dalle 10.00 alle 12.00, presso il parco della Scienza sito in Via Arciprete Paladini 57, 73041...
SPORT LIBERA TUTTI
di Ce.F.A.S.
– SPORT LIBERA TUTTI! – Si terrà sabato 12 novembre 2022 dalle ore 10.00 alle ore 12.00 presso il parco della Scienza...