Con i ragazzi la conoscenza e il rispetto della natura diventa un’avventura

di

La natura intorno a noi è parte di noi. Va osservata, conosciuta, riconosciuta.

E vederla, conoscerla e riconoscerla è un modo per imparare a rispettarla e a valorizzarla.

Per questo è al centro dei laboratori di lettura e botanica che i partner di LIFE RESTART stanno svolgendo con i ragazzi fra gli 8 e 13 anni anni dell’Istituto Comprensivo Stefano D’Arrigo di Venetico (Messina)  del plesso di Roccavaldina (Me), dove la Fondazione Messina, con la cooperativa sociale EcosMed, ha messo in campo ormai da tempo un percorso di sviluppo sostenibile dal punto di vista umano, sociale e ambientale, a partire dall’avvio della produzione di nuove bioplastiche  derivate dalle trebbie di scarto del Birrificio Messina.

Rifiuti che diventano risorsa, economia circolare, crescita sostenibile, rimboschimento, bellezza.

Da qui il lavoro di avvicinamento alla lettura attraverso libri e racconti in cui natura  e avventura si intrecciano. Testi scelti dai ragazzi, che individueranno alcuni brani da leggere alla fine dell’anno scolastico, in un evento collettivo al quale parteciperanno anche genitori e insegnanti ma di cui saranno loro i protagonisti. Loro e l’ambiente.

E da qui il laboratorio di botanica, durante il quale  abbiamo esplorato la piccola area boschiva  della Pinetina di Rometta (Me) alla ricerca di “tesori” botanici e paleontologici.

Concentrati e allegri, i ragazzi hanno raccolto informazioni e reperti per portare avanti la loro ricerca. E, dopo la merenda, la conoscenza dei tesori raccolti è proseguita attraverso l’arte del disegno, che richiede uno sguardo attento, l’osservazione dei particolari, una sensibilità estetica che sono fondamentali per maturare un atteggiamento attivo di ricerca.

Regioni

Ti potrebbe interessare

Il Libro della Natura: esperienze di botanica e arte a Roccavaldina

di

Durante lo scambio di auguri e per le Feste e l’Open Day al plesso di Roccavaldina dell’I.C. Stefano D’Arrigo di Venetico (Messina),...

L’importanza di coltivare i sogni

di

Immaginare. Avere un 𝐬𝐨𝐠𝐧𝐨, 𝐜𝐨𝐥𝐭𝐢𝐯𝐚𝐫𝐥𝐨, 𝐜𝐫𝐞𝐝𝐞𝐫𝐜𝐢 𝐞, 𝐮𝐧 𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐨, 𝐦𝐚𝐠𝐚𝐫𝐢 𝐚𝐫𝐫𝐢𝐯𝐚𝐫𝐞 𝐚 𝐫𝐞𝐚𝐥𝐢𝐳𝐳𝐚𝐫𝐥𝐨 𝐧𝐨𝐧 𝐞̀ 𝐮𝐭𝐨𝐩𝐢𝐚. Come capita al piccolo Linn, il...

Bioplastiche green dalle trebbie di birra. Vasi, tappi, etichette

di

Ricerca, sperimentazione, test e validazione. In questi mesi l’attività congiunta dei partner del progetto ha portato alla messa a punto di alcune...