“Pulizzai la selva oscura”: a Neviano, nel Salento, i passi ecologici in/versi
di liberacompagniaassociazioneculturale
NEVIANO- “Pulizzai la selva oscura. Passi ecologici in/versi” è molto più di una passeggiata tra la natura: vuole essere un’azione ecologica e culturale insieme, un altro modo per valorizzare la lettura. A Neviano, in provincia di Lecce, la mattinata di sabato 28 maggio sarà dedicata a questo, nell’ambito di “Cosa hai messo nel caffè?”, azione del progetto “Leggere tra due mari“, che da due anni sta valorizzando il ruolo delle biblioteche comunali grazie al progetto che, pensato da Libera Compagnia Teatrale Aradeo e Associazione Amici della Biblioteca di Tuglie, è sostenuto da Fondazione CON IL SUD e Centro per il libro e la lettura.
L’evento di sabato è organizzato dall’associazione Ciaula, partner del progetto, in collaborazione con l’associazione Ecomuseo del Territorio delle Serre Salentine, il Museo del Territorio di Neviano e il Comune di Neviano.
Il ritrovo è alle ore 9 presso l’area mercatale di Neviano; da lì parte la passeggiata verso l’Abbazia di San Nicola di Macugno. Lungo il percorso si farà anche una pulizia dai rifiuti, e, una volta giunti all’Abbazia, ci sarà un momento di lettura collettivo, aperto a tutte e tutti, insieme a un rinfresco. Prevista diretta Facebook del momento di lettura sulla pagina di Leggere tra due mari.
Il percorso è semplice (in parte asfalto, in parte sterrato); si consigliano comunque calzature comode. Per info: 333/5310912.
Ti potrebbe interessare
L’arte per promuovere la lettura: iscrizioni ancora aperte ai nuovi laboratori di “Unde Venis? Quo Vadis?”
di liberacompagniaassociazioneculturale
Tra il 25 e il 28 ottobre partiranno anche sul territorio dell'Unione dei Comuni Andrano Spongano Diso i laboratori "Unde Venis? Quo Vadis?" di Leggere tra due mari, per promuovere la lettura attraverso esperienze artistiche multi-sensoriali
Inbook, i libri per includere a scuola: seconda giornata di formazione
di liberacompagniaassociazioneculturale
SALENTO- Seconda e ultima giornata di formazione sugli inbook come strumento di inclusione a scuola. Domani, sabato 9 ottobre, dalle 10 alle...
“Storie Cucite” a Lettori alla Pari: 1 e 9 ottobre i seminari sulla lettura accessibile
di liberacompagniaassociazioneculturale
La rete di "Leggere tra due mari" ha presentato la sua azione Storie Cucite al festival Lettori alla Pari di Terlizzi: aperte le iscrizioni ai due seminari di formazione sul modello inbook dell'1 e 9 ottobre