Salento, tra lettura e paesaggio ecco la caccia al tesoro nelle “Terre di mezzo”

di

SUPERSANO- Una comunità in cammino alla ricerca di ciò che di prezioso il territorio custodisce. Si intitola “I Tesori delle Terre di mezzo” la caccia al tesoro comunitaria che domenica 8 maggio, a partire dalle 10.30, si terrà lungo la serra di Supersano, nel Salento. Un luogo magico, di una valenza ecologica straordinaria, ma anche culla di storia che, con l’antico bosco Belvedere, per secoli ha segnato il vissuto della parte centrale della provincia di Lecce, le “terre di mezzo”, appunto.

Nell’ambito del progetto Leggere tra due Mari, questa è la terza e ultima tappa de “L’Isola del Tesoro”, percorso ludico-culturale rivolto soprattutto ai più giovani, per avvicinarli al patrimonio culturale locale e non e per intensificare la rete di relazioni tra generazioni e territori.

A Supersano si incontreranno le realtà che hanno tenuto le redini di questo esperimento, vale a dire Università Popolare “A. Vallone” di Galatina e Casa delle Agriculture Tullia e Gino di Castiglione d’Otranto, entrambe partner del progetto di potenziamento delle biblioteche locali ideato da Libera Compagnia Teatrale Aradeo e associazione Amici della Biblioteca di Tuglie, con il sostegno di Fondazione CON IL SUD e Centro per il libro e la lettura e il patrocinio di AIB-Associazione italiana biblioteche.

Preziosa la collaborazione, per questo appuntamento, con La Scatola di Latta, associazione del territorio, attenta e sensibile tessitrice di comunità.

Il ritrovo è alle ore 10 presso il campo sportivo di Supersano. Da lì ci si inoltrerà nella Serra, che rappresenta una splendida barriera vegetale impreziosita da numerosi scorci di paesaggio al suo interno, una sequenza di muretti a secco, distese di grano, antiche masserie, uliveti ed agrumeti, giganteschi pini. I partecipanti cercheranno gli indizi disseminati lungo il percorso di circa 3 km (senza particolari difficoltà) fino ad arrivare al luogo in cui i tesori sono custoditi. Al termine, è previsto anche un percorso degustazione a base di produzioni locali a km0 e naturali, a cura di coop. Casa delle Agriculture.

Per informazioni e per prenotarsi per partecipare alla caccia al tesoro si può contattare il numero 373/7480230.

 

Regioni

Ti potrebbe interessare

CUNTA IL SUD- Voci dal territorio

di

Al via la campagna "CUNTA IL SUD- Voci dal territorio", nata da una rete di esperienze che formano una "comunità di pratiche", per una narrazione corale di piccole e grandi realtà che hanno deciso di “resistere al Sud” e di valorizzare il proprio territorio

“Pulizzai la selva oscura”: a Neviano, nel Salento, i passi ecologici in/versi

di

A Neviano, in provincia di Lecce, la mattinata di sabato 28 maggio sarà dedicata alla pulizia ambientale abbinata alla lettura, nell'ambito di "Cosa hai messo nel caffè?", azione del progetto "Leggere tra due mari

Con “Letti in piazza” la lettura arriva nei piccoli comuni: debutto il 30 luglio

di

Debutto il 30 luglio a Spongano (Le) di "Letti in Piazza", l'azione di "Leggere tra due mari" per portare la lettura nei piccoli paesi: si inizia con un libro di Franco Arminio, reinterpretato dai giovani del posto. Prossime tappe: Diso e Andrano.

BESbswy