Inbook, i libri per includere a scuola: seconda giornata di formazione
di liberacompagniaassociazioneculturale
SALENTO- Seconda e ultima giornata di formazione sugli inbook come strumento di inclusione a scuola. Domani, sabato 9 ottobre, dalle 10 alle 12 si terrà il secondo corso online organizzato nell’ambito di Storie Cucite, l’azione progettuale volta all’inclusione sociale portata avanti nell’ambito di “Leggere tra due mari”, progetto di rafforzamento delle biblioteche pubbliche del Salento nato da un’idea delle associazioni “Libera Compagnia” di Aradeo e “Amici della Biblioteca” di Tuglie, grazie al sostegno di Fondazione CON IL SUD e Centro per il libro e la lettura, con la collaborazione di Anci e il patrocinio dell’Associazione italiana biblioteche e del Polo Biblio-Museale di Lecce. Partner attivi per questa azione sono il Parco regionale Costa Otranto-S.M. di Leuca-Bosco di Tricase, la Biblioteca comunale “G. Rizzo” di Cavallino, la Biblioteca comunale di Aradeo, la casa editrice Storie Cucite e il Cts Lecce.
Le giornate di formazione sono pensate per sviluppare competenze a più livelli affinché gli inbook, cioè i libri scritti in CAA (comunicazione aumentativa alternativa), possano diventare strumento di inclusione sociale dei bambini e ragazzi con disabilità e disturbi del linguaggio.
Questa giornata di formazione segue quella che si è tenuta venerdì 1 ottobre. Insieme, rappresentano la seconda tappa di Storie Cucite, che nel dicembre scorso ha avviato il primo step di formazione. Poi, un lungo lavoro sotterraneo di relazioni e studio. A settembre, Storie Cucite è stata presentata nell’ambito del festival pugliese Lettori alla Pari.
Ti potrebbe interessare
“Streghe”: le donne salentine troppo libere protagoniste di “Letti in Piazza”
di liberacompagniaassociazioneculturale
A metà tra esseri sovrannaturali e donne ordinarie, forse semplicemente forse troppo libere, tanto da destare paura e stupore e pertanto chiamate "Streghe". Saranno loro le protagoniste del secondo appuntamento con "Letti in Piazza", a Diso (Lecce), il 25 agosto
Tanta attesa per la mostra dei libri accessibili a Lecce
di liberacompagniaassociazioneculturale
Il 26 aprile si apre a Lecce la mostra dei libri accessibili, dedicati soprattutto ai bambini: volumi in lis, CAA, braille, audiolibri, a grandi caratteri, ad alta leggibilità, silent book, libri tattili e sensoriali. Un grande sforzo delle biblioteche locali coordinate dal progetto "Leggere tra due mari"
Con “La stanza dei bachi” musica nuova per il Museo della Radio di Tuglie, rarità nel Sud
di liberacompagniaassociazioneculturale
Cunta il Sud ci porta a Tuglie, nel Leccese, dove esiste uno straordinario Museo della Radio, dove da qualche mese risuona una musica nuova grazie al progetto "La stanza dei bachi" dell'Associazione "Amici della Biblioteca".