Lettura e digitale: online il questionario per conoscere meglio il mondo dei giovani

di

SALENTO- Quindici domande in quindici minuti, per scandagliare a fondo l’approccio alla lettura da parte dei giovani. E’ rivolto a ragazze e ragazzi dai 16 ai 21 anni il questionario ideato da Leggere tra Due Mari, progetto finanziato da Fondazione con il Sud e Centro per il Libro e la Lettura e che insiste sull’intera provincia di Lecce, grazie ad un vasto partenariato. Per concretizzare gli obiettivi di potenziare e migliorare i servizi delle biblioteche comunali coinvolte, garantendo l’accesso alle fasce di popolazione più fragili e svantaggiate (anziani, migranti, minori, donne vittime di violenza, disabili), si è voluto chiedere ai più giovani di rispondere con estrema sincerità e di raccontare in che modo la lettura fa parte della loro vita, quali generi preferiscono leggere e quali esperienze hanno avuto con la lettura e il mondo digitale.

Quest’attività di ascolto fa da premessa ad I-Code, una delle azioni di progetto che prevede l’organizzazione di laboratori (totalmente gratuiti) rivolti a ragazzi e ragazze tra i 16 e i 21 anni per la realizzazione di booktrailer audio-video, accessibili su smartphone e tablet tramite QR-code. Si tratta di laboratori di promozione della lettura e di digital storytelling che si terranno, dal prossimo autunno, in diverse sedi sul territorio che copriranno l’intera provincia di Lecce.

Il questionario, dunque, serve a raccogliere feedback e bisogni dei giovani rispetto alla pratica della lettura, oltre ai contatti di chi fosse interessato a partecipare ai laboratori che partiranno ad ottobre 2021. Si può compilare direttamente online entro il 7 giugno, collegandosi al seguente link: https://forms.gle/EZGs1HFkhJKt6r1z5. 

 

 

(In copertina, una foto della libreria AnimaMundi di Otranto)

 

Regioni

Ti potrebbe interessare

Salento, si svela il “Labirinto dei grani alti” con due giorni di letture, musica, laboratori, cibo

di

Il 27 e 28 maggio, due giorni di eventi culturali, laboratori sociali e tavolate conviviali per esplorare il "labirinto dei grani alti" coltivato a Castiglione d'Otranto, nel Salento. Venerdì pomeriggio ospiterà "Letti in piazza" nell'ambito del progetto "Leggere tra due mari"

Biblioteche per il 25 aprile: viaggio nell’arte della Resistenza

di

Approfondimento sull'arte della Resistenza, nell'ambito della rassegna "Liberazione, esercizio di memoria" delle biblioteche della rete Leggere tra due mari.

Con “Poesie nell’erba” sboccia la sinergia tra AnimaMundi e Community Library di Otranto

di

Con la presentazione del libro "Poesie nell'erba", domani 24 luglio, si sigla la collaborazione tra la casa editrice Anima Mundi e la Community Library di Otranto nel segno di Leggere tra due Mari