Il progetto Lav(or)ando lancia il marchio “Lav(or)ando – 100% Inclusione Sociale”

di

Dopo essersi presentato alle imprese e associazioni del territorio sardo, il progetto Lav(or)ando fa un ulteriore passo avanti, nella realizzazione concreta di una rete di attività accogliente e solidale, proiettata nel dare a chi ha sbagliato una nuova occasione di formazione e reinserimento professionale e sociale.

La Elan Società Cooperativa Sociale, ideatrice del progetto sostenuto dalla Fondazione con il sud, ha infatti lanciato il marchio “Lav(or)ando – 100% Inclusione Sociale”, aperto a soggetti, economici e non, impegnati in iniziative con obiettivi di inclusione sociale, che approvano i princìpi dell’Economia Civile e si riconoscono nei valori espressi nella Carta di Firenze dell’Economia Civile, approvata nel settembre 2021 e incentrata sulla valorizzazione del lavoro e delle persone e sul sistema economico che associ l’impatto sociale alla ricerca del profitto.

In particolare, il marchio nasce sulla scorta dell’esperienza in corso alla casa circondariale di Uta “Ettore Scalas”, dove i detenuti apprendono un mestiere e delle competenze spendibili nel mercato del lavoro, una volta esaurita la pena. Un percorso che facilita il loro reinserimento e accresce la loro autostima.

Più nel dettaglio, il marchio appena lanciato punta a favorire il superamento dei processi di esclusione sociale dei detenuti; aumentare il livello di sicurezza sociale collettiva collegata al calo del tasso di criminalità e di recidiva; aumentare la sensibilità verso il tema dell’inclusione e accrescere la responsabilità sociale d’impresa; favorire la costituzione di una rete stabile tra attori chiave istituzionali, privati e terzo settore; infine ridurre la spesa pubblica e i costi sociali ed economici di un detenuto.

Hanno già aderito al marchio i partner del progetto Lav(or)ando.

Regioni

Ti potrebbe interessare

Una nuova commessa per i detenuti delle lavanderie degli istituti penali di Uta e Quartucciu

di

Crescono le opportunità lavorative per la cooperativa Elan che gestisce le due lavanderie industriali presenti nella Casa Circondariale di  Uta e nell’Istituto...

Presentato il marchio etico solidale “Lav(or)ando 100% Inclusione Sociale”

di

Una nuova iniziativa per le aziende sboccia dal Progetto Lav(or)ando, realizzato nella Casa Circondariale di Uta -in provincia di Cagliari- dalla Elan...

Progetto Lav(or)ando, storie di vita e riscatto sociale

di

Nel progetto Lav(or)ando, attivato due anni fa nella casa circondariale di Uta, in provincia di Cagliari si intrecciano storie di lavoro, ma...