Progetto Lav(or)ando, la lavanderia della Casa Circondariale di Uta
di elansocietacooperativa
Restituire splendore a capi d’abbigliamento per ricostruire il proprio futuro, attraverso una nuova occasione professionale.
E’ l’obiettivo del progetto Lav(or)ando, realizzato dalla Cooperativa Sociale ELAN e sostenuto dalla Fondazione con il sud, pronto a partire all’interno della Casa Circondariale di Uta, nelle campagne del Cagliaritano.
Il progetto, di durata quadriennale, nasce per favorire il recupero sociale e il reinserimento professionale di 24 soggetti sottoposti a provvedimenti penali, attraverso il potenziamento di una lavanderia già presente nella struttura e attualmente gestita da due detenuti in part time.
Ai macchinari già operativi, se ne uniranno presto altri nuovi. E i protagonisti del progetto potranno mettersi in gioco e acquisire nuove competenze lavorative. Un’eredità preziosa, una volta che esaurita la pena faranno rientro a casa.
La valenza sociale del progetto, che vede coinvolti partner sia pubblici che privati, rafforza l’idea imprenditoriale iniziale – rafforzare la capacità produttiva della struttura con nuove commesse, e si sposa con la volontà di individuare imprese del territorio disponibili ad accogliere soggetti detenuti. Un passaggio che, da un lato, punta a garantire continuità lavorativa ai beneficiari del progetto. Dall’altro, ha l’obiettivo più a lungo termine di innescare un circuito virtuoso, creando una rete di imprese ‘accoglienti’, fondata sui princìpi dell’economia civile e della responsabilità sociale.
A queste ultime, alle istituzioni locali e associazioni, sarà rivolta una serie di seminari, workshop, incontri, finalizzati a diffondere e condividere i princìpi di inclusione sociale alla base del progetto Lav(or)ando.
Ti potrebbe interessare
Inclusione e sostenibilità energetica e ambientale: la cooperativa sociale Elan, tra le prime in Italia, installa nel carcere di Uta un impianto fotovoltaico da 15 kw per alimentare la lavanderia industriale dove sono impiegati i detenuti del progetto “Lav(or)ando”
di elansocietacooperativa
Obiettivi primari per la presidente Anna Tedde:«Riduzione dei costi per l’impresa e dell’inquinamento per la comunità» Al progetto “Lav(or)ando” che mira all’inclusione...
Progetto Lav(or)ando, cominciamo da qui
di elansocietacooperativa
Una grande stanza, tre lavatrici ruotano a pieno ritmo. Parte da qui, dalla lavanderia della Casa Circondariale di Uta, il progetto Lav(or)ando,...
Progetto Lav(or)ando, intervista ad Anna Tedde, presidente della cooperativa Elan
di elansocietacooperativa
Il Progetto Lav(or)ando è stato ideato ed è curato dalla società cooperativa sociale Elan. La presidente, Anna Tedde, ci racconta la storia...