Trekking autunnale nel Vulture
di svalegambientepotenza
Gli appuntamenti “Trekking autunnale” nel Vulture, organizzati nel mese di ottobre dal nostro partner di progetto La Tenda del Bivacco, hanno entusiasmato e incantato i partecipanti.
L’esperienza sul percorso del bello a Monticchio laghi è sempre una grande scoperta. La natura si è rivelata in tutta la sua magnificenza e gli escursionisti hanno potuto godere della natura incredibilmente unica nella sua biodiversità.
I castagneti del Vulture in autunno si vestono a festa e i turisti che arrivano in quest’area desiderano partecipare alla vita dei castanicoltori. I partecipanti hanno, infatti, avuto l’occasione di imparare i metodi di raccolta delle castagne per poi tornare a casa sorridenti con le loro castagne.
La natura del Vulture in questo periodo è caratterizzata da colori che virano dal giallo e al rosso a seconda delle varietà di alberi presenti nei boschi. Per chi ama la fotografia è stato un momento speciale per fotografare dall’alto del belvedere i laghi di Monticchio e perdersi nelle meraviglie dei boschi del Parco Naturale Regionale del Vulture.
Un’esperienza unica soprattutto per i bambini che con gioia hanno partecipato alla giornata raccogliendo non solo castagne ma anche foglie e ricci da portare a scuola per condividere la loro esperienza con il resto della classe.
Ti potrebbe interessare
Il Castagno del borgo di Atella
di svalegambientepotenza
La castagna è stata la protagonista del progetto “Il Castagno del borgo” dell'associazione la Tenda del Bivacco
Museo del Vulture, la Via di Gea
di svalegambientepotenza
La Via di Gea è uno spazio dedicato all'intervallo di tempo nel quale il Vulture è stato un vulcano attivo.
Campo di volontariato internazionale a San Fele
di svalegambientepotenza
È la prima volta che un piccolo paese del Vulture ospita un campo di volontariato internazionale della Legambiente