La “Scuola nel bosco”
di svalegambientepotenza
Al via i percorsi di educazione ambientale “Scuola nel bosco” che hanno entusiasmato gli alunni, dalla prima alla quinta classe, dell’Istituto comprensivo di Atella.
Dal 19 al 21 novembre, i bambini hanno avuto l’occasione di osservare con i loro occhi i colori dell’autunno e di raccogliere ciò che la natura riserva in questo suggestivo periodo. Durante l’attività didattica all’aperto hanno ammirato le diverse tonalità di colore delle foglie, scoperto l’importanza dei licheni quali indicatori dell’aria e imparato, attraverso il gioco, quali sono le principali specie di alberi e piante presenti, facendo particolare attenzione al Castagno, specie predominante del bosco di Atella. Prima di concludere le attività, gli alunni hanno portato nelle loro aule foglie, ricci, rametti e corteccia per riprodurre il bosco all’interno dell’atrio della loro scuola.
Un percorso didattico alternativo, organizzato dalla Tenda del Bivacco, partner del progetto Lake B.E.S.T. sostenuto dalla Fondazione Con Il Sud attraverso il Bando Ambiente 2018, volto a costruire un legame profondo e partecipe tra bambino e natura.
La collaborazione tra i partner di progetto e gli Istituti scolastici del territorio è di fondamentale importanza per sensibilizzare i più piccoli sui temi ambientali e sulla consapevolezza che il territorio non è una risorsa da sfruttare ma un luogo affettivo di vita da rispettare e tutelare.
Vivere un luogo, toccare con mano ciò che ci circonda, ascoltare la natura, conoscere i suoi colori, profumi e i suoi abitanti, sono solo piccoli passi per apprezzare la natura intorno a noi, stimolare spirito di osservazione di piccoli e grandi e acuire i sensi per guardare con occhi diversi l’ambiente e rispettarlo.
Le attività didattiche a cura dei partner, non vogliono soltanto offrire nozioni naturalistiche o scientifiche ma suscitare nei ragazzi, curiosità, ricerca e maggiore interesse per il patrimonio naturalistico e culturale del territorio in cui vivono, molto spesso sconosciuto a loro stessi.
Ti potrebbe interessare
L’𝗔𝗯𝗰 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗮𝗻𝗶𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗮𝗺𝗯𝗶𝗲𝗻𝘁𝗮𝗹𝗲
di svalegambientepotenza
È giunto al termine il 𝗖𝗼𝗿𝘀𝗼 𝗱𝗶 𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 - 𝗹'𝗔𝗯𝗰 𝗱𝗲𝗹𝗹'𝗮𝗻𝗶𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗮𝗺𝗯𝗶𝗲𝗻𝘁𝗮𝗹𝗲, organizzato dal Circolo SVA Legambiente Potenza, partner del progetto Lake B.E.S.T Biodiversity Ecosystem Services Tools. Un interessante percorso che ha visto i partecipanti mettersi alla prova e sprigionare tutta la loro creatività, fantasia e manualità per ideare e progettare nuovi percorsi di educazione ambientale.
Vulture DOP, l’olio extravergine d’oliva lucano
di svalegambientepotenza
Profumato, saporito, grande alleato della salute, l’olio extravergine di oliva è un prodotto dalle mille virtù. Scopri il lucano Vulture DOP.
Escursioni d’Autunno 2019/ Colori, luoghi e sapori del Vulture
di svalegambientepotenza
“L’autunno è il silenzio prima dell’inverno”, così recita un antico proverbio francese che ben descrive il fascino di questa stagione che accompagna...