Puliamo Il Mondo Legambiente/ A Monticchio l’edizione 2019

di

I Laghi di Monticchio sono uno dei tanti tesori racchiusi nel Parco Regionale del Vulture, in Basilicata. La loro particolarità è legata alla natura vulcanica degli specchi d’acqua, che hanno riempito i crateri ormai inattivi. Questo meraviglioso luogo è spesso vittima di un turismo “mordi e fuggi”, che lascia in eredità profondi segni di incuria da parte dell’uomo.

Il progetto Lake B.E.S.T. ha come scopo principale la tutela della zona del Parco del Vulture e Monticchio  è stato scelto per il primo appuntamento di volontariato ambientale. In occasione della storica campagna nazionale  “Puliamo Il Mondo”, il Circolo SVA Legambiente Potenza in collaborazione con “La Tenda del Bivacco” e le amministrazioni comunali di Atella e Rionero hanno dato vita ad una giornata dedicata alla pulizia del lungo lago e alla riscoperta di questo pezzo di Basilicata.

Alla giornata hanno preso parte anche la struttura regionale della Legambiente Basilicata e un nutrito gruppo di volontari della Delegazione di Potenza del FAI – Fondo Ambiente Italiano. Durante l’intera mattinata sono stati raccolti rifiuti di ogni genere, in particolare plastica, lattine, pannolini, ingombranti, posate e vetro che sono stati avviati al corretto riciclo differenziato.

Accanto alle classiche attività di volontariato ambientale, la giornata del 22 settembre è stata anche occasione per apprezzare i tesori naturali del Vulture, con una escursione dedicata alle sponde del Lago Piccolo realizzata dai partner de “La Tenda del Bivacco” che con passione e dedizione hanno accompagnato volontari e appassionati sul lungo lago per godere del patrimonio naturale della zona.

Le attività presso i due specchi d’acqua di origine vulcanica sono solo l’inizio del progetto “Lake B.E.S.T. – Biodivesity Ecosystem Services Tools”, sostenuto dalla Fondazione Con il Sud attraverso il “Bando Ambiente 2018”. I prossimi appuntamenti vedranno ancora al centro il territorio del Parco Regionale del Vulture con escursioni, visite guidate, giornate di volontariato e percorsi di educazione ambientale dedicati alle scuole di ogni ordine e grado.

Regioni

Ti potrebbe interessare

I sentieri dei carbonai di Ripacandida

di

Lo scorso 13 novembre “I Sentieri del Vulture” ci hanno condotti a Ripacandida. Un breve sentiero ad anello attraverso il meraviglioso complesso...

Museo del Vulture, la Via della Fauna

di

Il percorso include alcune tappe significative: il parco di Federico II e l’arte di cacciare col falcone, il Riparo Ranaldi e tanto altro.

Lake B.E.S.T abbraccia la Terra

di

In occasione della giornata mondiale della Terra, anche i partner del progetto Lake B.E.S.T hanno partecipato al Flash mob Abbracciamola.