Fattoria della Salute al Museo Real Bosco di Capodimonte per il Chelsea Fringe
di unfioreperlavita
Le erbe aromatiche coltivate e prodotte nei laboratori sociali della Fattoria della Salute sono arrivate al Museo Real Bosco di Capodimonte un giardino storico con ben 400 specie vegetali, in occasione del Chelsea Fringe, il festival botanico nato a Londra che si svolge parallelamente al Chelsea Flower Show. La piccola produzione di piantine di basilico, rosmarino, salvia, prezzemolo ed altro è stata proposta nei piatti della chef stellata Marianna Vitale del ristorante Sud a Quarto. Le creazioni culinarie a base di erbe hanno celebrato un vero e proprio convivio botanico, unendo i valori ambientali, storico culturali, inclusivi e identitari del territorio. Le piantine vengono coltivate nel rispetto di tutti i ritmi della natura.
Il Chelsea Fringe al Museo e Real Bosco di Capodimonte di Napoli in collaborazione con l’Associazione Amici di Capodimonte Ets, Euphorbia Srl e Delizie Reali (che gestisce il nuovo Bistrot Tisaneria aperto nel bosco in questi giorni) è stata una specialissima occasione per coinvolgere le persone affette da autismo e da disagio mentale in un’iniziativa esterna alla Fattoria Fuori di zucca dove quotidianamente è in atto la sperimentazione della Fattoria della Salute, progetto promosso dalla cooperativa Un Fiore per la vita e sostenuto dalla Fondazione CON IL SUD. “E’ stata un’occasione che ci è stata presentata e che abbiamo colto al volo. Vedere i nostri ragazzi relazionarsi in una situazione a loro non familiare ma farlo con una straordinaria naturalezza perché orgogliosi del lavoro di agricoltura sociale che giorno dopo giorno fanno in Fattoria, è stata una significativa conferma di un percorso che pensiamo di poter rinnovare”, ha detto Pasquale Gaudino, responsabile del progetto Fattoria della Salute.
Ti potrebbe interessare
Alessandro: “Mi piace tutto qui, ho fatto nuove amicizie”. Alla Fattoria Della Salute la felicità si tocca con mano
di unfioreperlavita
La Fattoria della Salute A.S.S.’ è un progetto realizzato con il sostegno di Fondazione con il Sud, per persone affette da disturbo...
Autismo e disabilità non frenano il divertimento al Campo Estivo Fattoria della Salute
di unfioreperlavita
Un campo estivo per persone affette da autismo e con diverse disabilità più o meno gravi organizzato per divertirsi, imparare, emozionarsi, fare...
Agricoltura sociale e autismo, i due mondi comunicano. Terra e natura aiutano e migliorano abilità socio-relazionali.
di unfioreperlavita
Dal progetto Fattoria della Salute, la prospettiva della disabilità come opportunità di conoscenza e cambiamento. La sperimentazione dei laboratori agricoli punta ora...