Napoli, in Piazza Garibaldi mattinata di festa tra attività e il brindisi con il sindaco Manfredi

di

Tutti in piazza Garibaldi per una mattinata di attività destinate a grandi e piccoli e il brindisi prenatalizio con il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi. Grazie all’impegno di una rete composta da circa 40 organizzazioni del territorio che, nell’ambito del progetto La Bella Piazza, punta a restituire il luogo alla cittadinanza, si è svolta stamani la manifestazione “Brindiamo insieme in piazza Garibaldi!”, secondo dei tre appuntamenti del programma di attività natalizie che si concluderà il prossimo 4 gennaio.

Grande partecipazione nelle zone dell’Area Nord della piazza per una mattina iniziata con l’esibizione della Scalzabanda e proseguita con l’inaugurazione della mostra fotografica “Io esisto” di Mario Spada e dell’installazione artistica “Io sono questo” di Rino Squillante, realizzata dai ragazzi di Officine Gomitoli. Nell’anfiteatro, gli interventi artistici di Wael Habib, Tessy Akiado Igiba, Alia Mejri e degli allievi della scuola di teatro La Bazzarra, a cura di Ethnos Club. Un momento speciale è stato dedicato allo scambio di libri con l’iniziativa “Libri sotto l’albero”, a cura di A Voce Alta. Tra i protagonisti, anche gli studenti dell’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli e dell’Accademia di Belle Arti di Napoli, impegnati in attività di animazione territoriale per coinvolgere grandi e piccini.

Così il sindaco Manfredi: “Il percorso di riappropriazione di Piazza Garibaldi continua grazie al grande lavoro fatto dalle associazioni. Vogliamo garantire sempre maggiore vivibilità e sicurezza, per un percorso virtuoso che richiede grande impegno ma che sta già dando risultati positivi. Spesso i luoghi intorno alle stazioni sono complicati: a Napoli stiamo ricostruendo una comunità che può dare serenità a chi abita la zona ma anche ai tantissimi che attraversano questa piazza che è la porta principale della città. Il prossimo passo per l’Area Nord di piazza Garibaldi è la riapertura dei chioschi con attività che possano rendere sempre più vivibile questo luogo”.

Elena De Filippo, presidente cooperativa Dedalus, capofila del progetto La Bella Piazza, sostenuto dalla Fondazione Con il Sud insieme a una rete di enti e fondazioni, spiega: “Quella odierna è un’altra tappa del processo che abbiamo avviato, lungo e impegnativo ma che mostra i primi frutti. Tutte le organizzazioni del partenariato allargato sono scese in piazza per questa iniziativa molto sentita anche dai cittadini, che ha avuto una grande partecipazione. Il futuro? Stiamo affrontando aspetti amministrativi e burocratici per avere i chioschi tutti attivi. Dopo le festività natalizie proseguiremo sicuramente con iniziative culturali, sociali e sportivi”.

Al brindisi sono intervenuti tra gli altri Maria Caniglia, presidente IV Municipalità, Stefano Consiglio (Fondazione Con il Sud), Ambrogio Prezioso (Estramoenia) e Costanzo Jannotti Pecci (Unione Industriali Napoli).

Regioni

Ti potrebbe interessare

“La bella piazza”: parte da Napoli il primo progetto italiano di co-gestione degli spazi pubblici urbani

di

A Napoli, nella cavea di Piazza Garibaldi e alla presenza del Sindaco Gaetano Manfredi, è stato presentato e avviato il progetto “La...

Natale in piazza Garibaldi: venerdì 6 dicembre (ore 17) l’accensione dell’Albero e delle luminarie. Domenica al via un programma di eventi

di

È prevista per domani, venerdì 6 dicembre, alle ore 17:00 alla presenza dell’assessore comunale alla Salute e al Verde Vincenzo Santagada, l’accensione dell’albero...

Nuovo progetto di co-gestione di Piazza Garibaldi (Napoli): albero di Natale e luminarie in zona Stazione centrale

di

Nell’ottica di valorizzazione di piazza Garibaldi, oggetto di un innovativo progetto di co-gestione pubblico-privato avviato circa un mese fa e denominato ‘La...