Tilia, cooperativa di comunità di Roccabascerana, ha inaugurato il Parco Sportivo “Bosco Sociale”!

di

Sabato c’è stata l’inaugurazione del Parco Sportivo “Bosco Sociale”, un polmone verde a Roccabascerana luogo ideale per famiglie, in quanto immerso nella natura e munito di scivoli, altalene, percorsi di arrampicata sportiva per adulti e per bambini, casette giocattolo per i più piccoli, area fitness per i più grandi e spazi dedicati al tiro con l’arco, al calcio e al basket.

Sabrina Autorino, Presidente della Cooperativa di Comunità “Tilia” (che curerà la gestione del Parco), dopo aver ringraziato i presenti, l’Amministrazione del Comune di Roccabascerana Del Grosso Sindaco, il Sacerdote Don Stefano Di Matteo, Giovanna Zollo, Coordinatrice delle Cooperative di Comunità della nostra Rete – nate nell’ambito del Progetto Piccoli Comuni del Welcome – la Fondazione Decathlon per la preziosa collaborazione che ha consentito l’inaugurazione, ha espresso tutta la gioia per questo giorno speciale: “L’inaugurazione odierna nasce dalla volontà di offrire un servizio alla comunità: il Bosco Sociale rappresenta un trampolino di lancio per un futuro di socializzazione e di integrazione con il Borgo sociale e con l’intero territorio di Roccabascerana. Il parco giochi sarà un luogo usufruibile da tutti, aperto tutti i giorni, organizzeremo giornate a tema e sarà il luogo ideale anche per eventi e feste. Grazie a tutti gli attori che hanno consentito di realizzare questo progetto che avevamo in cantiere da tempo”.

Successivamente sono intervenuti il direttore di Decathlon Avellino, il sindaco Roberto Del Grosso e il sacerdote Don Stefano Di Matteo che ha effettuato la benedizione. Poi, il momento dell’apertura: le foto di Gianpaolo De Siena esprimono al meglio la gioia, soprattutto dei più piccoli, nel praticare le numerose attività presenti nel Bosco Sociale.

Ed è solo un assaggio di quello che questo luogo sarà in grado di creare …

Regioni

Ti potrebbe interessare

Tra tradizione ed innovazione, il Welcome in cucina

di

Con la consegna degli attestati di partecipazione, il corso di cucina “Tra tradizione ed innovazione” compie il suo ultimo passo, lasciandosi alle...

Ricongiungimento familiare a Sassinoro!

di

Blessing e suo marito Alfred partono dalla Nigeria verso l’Italia nel 2016 sognando un futuro migliore. Una decisione forte, sofferta, resa ancor...

In salvo dalla guerra, arrivano in Italia mamme e bambini

di

di Redazione su VITA NO PROFIT Sono partiti da Kiev stamattina presto mentre i pullman del Progetto MEAN-Movimento Europeo di Azione Nonviolenta...