I bimbi siriani a Petruro ravvivano la piazza

di

In un caldo pomeriggio d’autunno, i figli dei beneficiari siriani del SAI di Petruro Irpino, terminata la giornata scolastica, si sono catapultati in piazza giocando a calcetto insieme ai bimbi petruresi!

Come d’abitudine da quando sono stati accolti nel piccolo comune, i bimbi hanno ravvivato la bellissima piazza del paese, che attualmente conta poco più di 300 abitanti ma, dalla vivacità che si respira nell’aria, sembra faccia parte di una realtà urbana.

Petruro Irpino, uno dei comuni più piccoli della provincia, tra i primi firmatari del Manifesto dei Piccoli Comuni del Welcome, ha fortemente beneficiato della scelta di aprirsi all’accoglienza dei migranti, che hanno contribuito ad animare la piazza e hanno contrastato lo spopolamento che colpisce il comune da diversi anni, svolgendo un percorso di conquista della propria autonomia, anche tramiti tirocini lavorativi, terminato per molti di loro con un’assunzione lavorativa nell’area territoriale.

Un esempio in questo è stato dato da Abdoulmajid, di nazionalità siriana e padre di alcuni dei bimbi in foto, che in Siria faceva il marmista e, in seguito ad un periodo di prova, è stato assunto da un’azienda nelle vicinanze che ha voluto puntare sulla sua esperienza e voglia di mettersi in gioco.

Foto di Gianpaolo De Siena

Regioni

Ti potrebbe interessare

《Il filo di Tessi》

di

?ᴇ ?ᴛᴏʀɪᴇ In Nigeria frequentava una Scuola per sarti e per guadagnare lavorava come parrucchiera, ma il suo sogno era cucire. Le...

I piccoli comuni e il futuro dell’Europa

di

Quanto è errata la percezione comune che abbiamo del Vecchio Continente e delle piccole comunità? L’intervento di Angelo Moretti, referente della Rete...

Covid e scuole, il sindaco Welcome scrive a Mattarella. Roberto Del Grosso: è in atto uno sbilanciamento dei poteri che mina le istituzioni

di

Al Signor Presidente della Repubblica Sergio Mattarella c/o Palazzo del Quirinale 00187 – Roma Egregio Signor Presidente, mi chiamo Roberto Del Grosso...