“Adesso siamo noi il modello”
di piccolicomuniwelcome
<Le crisi rovesciate>
Retorbido, 5 ottobre 2019
.
<La straordinarietà di questa esperienza della Rete dei Piccoli Comuni del Welcome è che fino ad ora noi eravamo abituati ad “importare” modelli di strategie di governance e di sviluppo, soprattutto dal Nord. Adesso siamo noi ad essere e a proporre un “modello”>.
Con queste parole Carlo Grillo, Sindaco di Chianche, piccolo comune welcome, ha aperto il suo intervento a Retorbido, profondo Nord, nell’incontro “Dalla mono cultura alla Polis: la città dei molti per stare bene?”, organizzato da Caritas Tortona.
Sindaci, associazioni, cittadini e fondazioni ad ascoltare l’intervento di Grillo e di Francesco Giangregorio, Direttore Amministrativo del Consorzio “Sale della atterra” e Presidente della Cooperativa di comunità di Cianche, “Tralci di Vite”, che commenta: <Tante volte abbiamo parlato in tanti posti diversi dell’azione del “Manifesto”. Ma questa volta i sindaci che ci hanno ascoltato hanno trovato, nella testimonianza di un loro collega, una riconoscibilità ed una identificazione maggiori sia nella vision politica sia nella concretezza delle azioni di governo quotidiane che l’essere welcome comporta>.
Clima molto disteso, ma anche “impegnato” sotto l’aspetto dell’ascolto e della conoscenza della Rete del Welcome, a Retorbido almeno quattro sindaci sono convinti che l’adesione possa essere foriera di confronti di stili e modelli di economia di comunità.
<Qui al Nord avete conosciuto una crisi economica e sociale importante e alla quale non eravate abituati – ha proseguito il sindaco Grillo – avete conosciuto solo l’immigrazione come problema e vi siete spaventati perché temete che chi arriva possa impoverirvi ancora di più. Noi al Sud, invece, siamo abituati a vivere nella “crisi”, stiamo conoscendo lo spopolamento, che però sta colpendo anche voi, e abbiamo per la prima volta sperimentato anche noi l’immigrazione. Solo che noi – ha concluso Grillo – abbiamo messo in moto i valori della solidarietà e dell’accoglienza, umana prima che economica, e abbiamo scoperto che l’arrivo di nuove persone ha rimesso in moto le nostre comunità, costringendoci anche ad una scelta personale Etica, oltre che politica>.
(gabrielladeboragiorgione)
—
#piccolicomuni #welcome #piccolicomuniwelcome #sindaco
Ti potrebbe interessare
Le 100 organizzazioni di “Per un nuovo welfare”: «Disponibili ad accogliere profughi afghani»
di piccolicomuniwelcome
Le Organizzazioni della Società civile riunite nella Rete denominata Per un nuovo Welfare dichiarano la loro immediata disponibilità a farsi parte attiva...
I Piccoli Comuni all’European Committee of the Regions
di piccolicomuniwelcome
#Bruxelles #10ottobre #staytuned Workshop sulle scelte politiche regionali: si discute su come i piccoli e medi territori possano contribuire ad una integrazione sostenibile di...
Riprendono i corsi di teatro presso la Solot
di piccolicomuniwelcome
Finalmente riprende anche il laboratorio di teatro. La pausa forzata dovuta all’aggravarsi della situazione pandemica, aveva purtroppo interrotto sul più bello un...