Il ruolo della Ricerca all’interno del progetto “In-Dipendenze”

di

La ricerca fa bene alla clinica? E viceversa, la clinica fa bene alla ricerca? A queste domande risponde ha risposto la professoressa di Psicologia Clinica dell’Università degli Studi di Palermo Cecilia Giordano, spiegando che tipo di relazioni intercorrono tra il lavoro di analisi e studio portato avanti dai ricercatori e dalle ricercatrici del Dipartimento di Scienze Psicologiche, Pedagogiche, dell’Esercizio Fisico e della Formazione di UNIPA e le esperienze raccolte dalle professioniste e dai professionisti all’interno degli ambulatori di psicoterapia “Spazio Offline” del progetto In-Dipendenze.
L’Università di Palermo ha assunto un ruolo molto importante all’interno del partenariato del progetto sostenuto da Fondazione CON IL SUD, operando una selezione degli strumenti più idonei per la valutazione diagnostica e costruendo un protocollo e un modello di assessment per la presa in carico degli e delle adolescenti che frequentano gli ambulatori.

Regioni

Ti potrebbe interessare

In-Dipendenze: educare al digitale per un futuro responsabile

di

Sono tantissimi i bambini, le bambine, le ragazze e i ragazzi incontrati a scuola in questi anni di attività e laboratori realizzati...

In-Dipendenze entra in classe per colmare il divario digitale tra le generazioni

di

Quali sono le competenze che i bambini e le bambine, i ragazzi e le ragazze dovrebbero imparare a scuola per essere cittadini...

In-Dipendenze: un modello per affrontare le sfide di un’era iper-connessa

di

A due anni dall’avvio di In-Dipendenze, la rete promotrice del progetto sostenuto da Fondazione Con il Sud ha presentato alla città i...