In-Dipendenze: “Un modello di intervento e un servizio sul territorio per informare ed educare all’uso dei dispositivi tecnologici”
di centrodiaconalelanoceistitutovaldese
“Non vogliamo demonizzare la tecnologia ma ampliare la conoscenza dei dispositivi tecnologici, imparare a conoscere lo strumento che se ben conosciuto può essere utilizzato da bambini e bambine, ragazzi e ragazze, con consapevolezza”. In questo video Piero La Monica, psicologo e psicoterapeuta del Centro Diaconale “La Noce”, racconta la nuova sfida del progetto In-Dipendenze.
Una rete territoriale d’intervento lavorerà per migliorare tra i più piccoli le competenze e la consapevolezza sull’uso dei dispositivi tecnologici e darà vita a un ambulatorio che offrirà percorsi di psicoterapia individuale e di gruppo.
Ti potrebbe interessare
“Spazio Offline”, a Palermo un ambulatorio per promuovere il benessere delle relazioni negli ambienti digitali
di maghweb3
Luoghi di ascolto sicuri e accoglienti, pensati per offrire percorsi di psicoterapia individuale e di gruppo, laboratori educativi, attività di sostegno e...
Dentro il videogaming: In-Dipendenze incontra creatori e gamer professionisti per condividere storie e punti di vista
di maghweb3
Il mondo del videogaming, sempre più spesso elemento di conflitto e preoccupazione nel rapporto genitori figli, è stato al centro del secondo...
Giovani e videogiochi: i consigli della cyberpsicologa Viola Nicolucci
di maghweb3
Il videogioco come strumento educativo o nei percorsi di apprendimento, come trattamento di medicina digitale, espediente per socializzare, costruire la propria identità,...