La sfida di una rete territoriale di scuole e operatori sociali: insieme per un uso responsabile dei dispositivi informatici. Al via In-Dipendenze
di centrodiaconalelanoceistitutovaldese
Palermo – Enti del terzo settore, scuole, servizi sanitari e università sperimentano un modello territoriale di prevenzione e presa in carico dedicato a minori che presentano disturbi da dipendenza da internet e dovuti all’uso eccessivo dei dispositivi tecnologici.
Il prossimo mercoledì 25 maggio, dalle 10.00 alle 12.00, presso il Cre.Zi.Plus in via Paolo Gili 4, ai Cantieri Culturali alla Zisa a Palermo, verrà presentato alla città il progetto In-Dipendenze.
L’iniziativa progettuale, sostenuta dalla Fondazione con il Sud, nell’ambito del Bando Socio-Sanitario 2020, auspica a realizzare la messa in rete di attività di informazione e di sensibilizzazione nelle scuole orientate all’uso responsabile e consapevole dei dispositivi informatici e della rete. Saranno previste attività di educazione e prevenzione volte alla riduzione dei fattori di rischio e al rafforzamento delle capacità personali di risposta e protezione, attraverso collaborazioni con due istituti scolastici.
Il riconoscimento di soggetti che presentano caratteristiche di un uso rischioso della rete avranno la possibilità di accedere a un trattamento socio-sanitario ambulatoriale che fornirà risposte efficaci grazie ad una rete territoriale di supporto. Saranno realizzati piani individualizzati di presa in carico e cura dei soggetti con dipendenze comportamentali e delle loro famiglie.
La rete territoriale di partenariato
Il partenariato locale sarà guidato dal Centro Diaconale “La Noce” – Istituto Valdese (Soggetto responsabile), e da ASP 6 di Palermo – U.O.C. Dipendenze Patologiche – Dipartimento Salute Mentale, Dipendenze Patologiche e Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza (Ente pubblico responsabile dei servizi socio-sanitari), Istituto Don Calabria, Maghweb, NEXT – Nuove Energie X Il Territorio, Comune di Palermo, Università degli Studi di Palermo – Dipartimento di Scienze Psicologiche, Pedagogiche, dell’Esercizio Fisico e della Formazione, Istituto Comprensivo Antonio Ugo, Istituto Gonzaga-Centro Educativo Ignaziano, SSPG Lonardo Da Vinci.
Ti potrebbe interessare
“Diritti in rete: governance sulle prevaricazioni digitali”: un confronto su prassi di intervento preventivo
di maghweb3
Il lavoro di rete e di coinvolgimento del territorio rappresenta un tassello fondamentale nel percorso che il partenariato del progetto In-Dipendenze sta...
A scuola per imparare a utilizzare la tecnologia e i media in modo sicuro, responsabile ed efficace
di maghweb3
Per il progetto In-Dipendenze l’educazione è uno dei vertici prioritari di intervento, realizzato grazie alla collaborazione e al coinvolgimento attivo delle scuole...
In-Dipendenze: “Un modello di intervento e un servizio sul territorio per informare ed educare all’uso dei dispositivi tecnologici”
di centrodiaconalelanoceistitutovaldese
“Non vogliamo demonizzare la tecnologia ma ampliare la conoscenza dei dispositivi tecnologici, imparare a conoscere lo strumento che se ben conosciuto può...