Il Volo di Icaro al Cu Tia Fest di Castellammare
di centrodisolidarietadimilazzo
Siamo stati al “Cu Tia Fest”, la Festa della gratitudine e dell’amicizia tra i popoli organizzata dal Centro di Solidarietà Castellammare e promossa, oltre che dallo stesso Centro di Solidarietà, anche dalla rete del progetto TVB – Territorio, volontariato, Bene Comune.
La partecipazione al Cu Tia Fest si è rivelata un’importante possibilità di racconto su quanto realizzato con il progetto Il Volo di Icaro – Toccar le stelle per una volta. L’incontro Una rete dei Beni Comuni, al quale hanno partecipato reti territoriali sostenute da Fondazione CON IL SUD, ci ha permesso di evidenziare quanto sia necessaria, in termini di attivazioni sinergiche, la collaborazione tra Enti del Terzo settore per generare positive ricadute sociali ed economiche sul territorio a beneficio dei cittadini e delle persone.
Lo spazio informativo curato dal Centro di Solidarietà di Milazzo, nell’ambito del Cu Tia Fest, ha inoltre dato l’opportunità di incontrare cittadini e Enti di Terzo settore e raccontare loro l’importanza di iniziative come Il Volo di Icaro in termini di innovazione, progettazione, sussidiarietà e amministrazione condivisa in un’ottica di promozione del bene comune.
L’energia e l’entusiasmo respirate durante le tre giornate del Cu Tia Fest hanno generato nuovi stimoli e nuove idee, facendoci maturare la consapevolezza che è possibile lavorare e contribuire in modo significativo al bene comune sviluppando attività, le quali muovendo dalla carità, divengono volano per iniziative replicabili e scalabili nei diversi contesti e territori.
Il progetto il Volo di Icaro è in continuo divenire e a breve comunicheremo altri importanti sviluppo e iniziative.
Continuate a seguirci.
Ti potrebbe interessare
Insieme per fare il punto… un anno dopo!
di centrodisolidarietadimilazzo
Il superamento della prima annualità del progetto Il Volo di Icaro – Toccar le stelle per una volta è il momento giusto...
Icaro spicca il volo con SmartMe
di centrodisolidarietadimilazzo
Parlare di innovazione digitale a Messina significa puntare l’attenzione su una delle aziende più competitive, giovani e dinamiche del territorio. Ci riferiamo...
Il tempo del coraggio
di centrodisolidarietadimilazzo
Ieri sera l’Associazione “Il Portico di Salomone” ha radunato, in un bel locale di Sant’Agata di Militello, circa ottanta persone. La scusa...