Donacibo: sperimentare la gioia del donare!
di centrodisolidarietadimilazzo
“Raccogliere per distribuire, non produrre per disperdere”, la riflessione di Papa Francesco ha rappresentato il punto di partenza dell’Edizione 2022 di Donacibo, importante iniziativa che il Centro di Solidarietà di Milazzo ha promosso e proposto nell’ambito delle sperimentazioni previste dal progetto “Il volo di Icaro“.
All’invito del Centro di Solidarietà di Milazzo hanno risposto oltre 2.448 alunni. Attraverso un gesto semplice, come il donare generi alimentari non deperibili, frutto di qualche rinuncia, gli alunni delle scuole di Milazzo hanno potuto verificare, da protagonisti, la gioia e la bellezza del donare. All’iniziativa hanno aderito 3 Istituti Comprensivi coinvolgendo 136 classi, in ognuna delle quali sono stati messi a disposizione dei contenitori dove i ragazzi, assieme ai propri genitori, hanno conferito generi alimentari a lunga conservazione da destinare alle famiglie del territorio che si ritrovano a vivere condizioni di disagio economico. Il totale di alimenti a lunga conservazioni raccolti è stato di 1.440 chilogrammi, il cibo donato sarà distribuito alle tante famiglie che il Centro di Solidarietà di Milazzo assistite durante tutto l’anno.
Sviluppare l’economia circolare avvicinando i giovani ai valori della gratuità, coinvolgendoli nel recupero degli scarti e nella condivisione dei problemi delle persone in difficoltà, questi sono alcuni degli obiettivi che “Il volo di Icaro” vuole raggiungere e perseguire.
Ti potrebbe interessare
Il volo di… Carmen: l’artista del carretto siciliano che punta alle stelle
di centrodisolidarietadimilazzo
Approdata in terra sicula, praticamente da bambina, la splendida città di Ragusa l’ha accolta come una mamma che “naca” la figlia. Da...
Un dono da far fruttare
di centrodisolidarietadimilazzo
Un dono da far fruttare è la riflessione che ha dato inizio alla giornata di lavoro odierna sul progetto “Il volo di...
Il Volo di Icaro al Cu Tia Fest di Castellammare
di centrodisolidarietadimilazzo
Siamo stati al “Cu Tia Fest”, la Festa della gratitudine e dell’amicizia tra i popoli organizzata dal Centro di Solidarietà Castellammare e...