Sostenibilità ambientale e nuove generazioni: c’è feeling
di fondazionesiniscalco
All’istituto Einaudi-Grieco di Foggia, nella sede Torre di Lama, la vedono così: le energie rinnovabili possono davvero diventare uno strumento per combattere il cambiamento climatico.
Durante gli incontri di formazione nelle scuole di Capitanata, ripartiti proprio in questo mese di rientro scolastico, gli alunni stanno dimostrando tutta la loro sensibilità sul tema, partecipando numerosi e con interesse ai vari laboratori.
Nella foto, pertanto, è riportato in forma grafica l’esito di un brainstorming molto interessante, in cui è stato chiesto agli studenti di migliorare in chiave “green” uno spazio pubblico, sia dal punto di vista ambientale che sociale, a cominciare dalla loro scuola. I post-it evidenziano proprio le loro proposte, finalizzate a rendere più sostenibile la loro vita quotidiana.
Tra le attività messe in atto da Il Sole per Tutti, c’è soprattutto quella di sensibilizzare le nuove generazioni sui temi di sostenibilità ambientale e transizione ecologica: stiamo portando energia pulita e gratuita per tante famiglie in difficoltà, ma sempre con un occhio al futuro.
Ti potrebbe interessare
Foggia va in Classe A: uno sportello informativo nel cuore della città
di fondazionesiniscalco
Dal 23 settembre, al via una settimana di iniziative che coinvolge anche il progetto Il Sole per tutti, con interessanti momenti dedicati...
Anche il Comune di Foggia entra nella Comunità Energetica Rinnovabile e Solidale
di fondazionesiniscalco
Dal giorno 8 agosto, anche il Comune della città di Foggia, ufficialmente, è entrato nel progetto Il Sole per Tutti, la Comunità...
“Il Sole per tutti” entra nelle scuole
di fondazionesiniscalco
Le scuole sono ai nastri di partenza, pronte per un nuovo anno scolastico. E anche la Comunità Energetica Rinnovabile e Solidale, Il...