“Il Sole per tutti” entra nelle scuole
di fondazionesiniscalco
Le scuole sono ai nastri di partenza, pronte per un nuovo anno scolastico.
E anche la Comunità Energetica Rinnovabile e Solidale, Il Sole per tutti, sostenuta da Fondazione CON IL SUD in collaborazione con il Banco dell’energia che, grazie ad Edison Energia, fornisce l’impianto fotovoltaico che produrrà energia sostenibile per il fabbisogno degli utenti in condizioni di svantaggio, “entrerà” nelle scuole di Capitanata.
In un contesto in cui il cambiamento climatico e la sostenibilità ambientale diventano argomenti sempre più centrali, diventa fondamentale avviare anche tra i più giovani un percorso di sensibilizzazione sui temi delle #energierinnovabili e dell’auto responsabilità sulle scelte energetiche. Per questo, Comunità Emmaus, capofila di progetto, propone un percorso educativo legato alla sostenibilità e alla transizione ecologica che possa rendere maggiormente consapevoli gli studenti, spiegando loro anche gli strumenti per poter contrastare i fenomeni più critici.
La Comunità sarà nelle Scuole Secondarie di Secondo Grado, a Foggia e in provincia, con un ciclo di tre incontri, spaziando tra conoscenza, formazione e attività laboratoriali.
Per informazioni e iscrizioni: cer@emmausfoggia.org
Ti potrebbe interessare
Nasce ufficialmente la società cooperativa “Il Sole per Tutti”: firmato l’atto costitutivo
di fondazionesiniscalco
Nella giornata di giovedì 12 dicembre 2024 è nata ufficialmente la società cooperativa impresa sociale Il Sole per Tutti – Comunità Energetica Rinnovabile...
Tra incontri e sensibilizzazione, la Comunità Energetica continua a crescere
di fondazionesiniscalco
Nei giorni scorsi, durante gli ultimi incontri formativi della nascente Comunità Energetica Rinnovabile e Solidale, ormai nota in quel di Capitanata con...
Presentata la Comunità Energetica Rinnovabile e Solidale
di fondazionesiniscalco
Il prerequisito è la coesione sociale, senza la quale non può esserci un reale sviluppo economico. È la tesi alla base del...