Dall’esperienza di Hopeificio al giardinaggio: l’obiettivo è sempre l’inclusione socio-lavorativa
di medtraining
Quello del giardinaggio è uno dei servizi offerti dalla cooperativa sociale Ortovolante. Del resto, il progetto “Hopeificio” sostenuto da Fondazione CON IL SUD gli ha dato l’opportunità di acquisire le competenze utili a lavorare la terra, a programmare interventi di tutela arborea – boschiva – ambientale. Per questo, la manutenzione del verde pubblico e privato è una delle attività che coinvolge il gruppo di lavoro di Ortovolante nel processo di autonomia e di inclusione. Ieri, quindi, presso la Casa di Riposo “Maria Immacolata” di Chieuti hanno svolto un intenso lavoro di giardinaggio e di cura del verde della struttura di proprietà dell’ASP Castiota e Corroppoli e gestita dalla cooperativa sociale Medtraining.
Grazie ad “Hopeificio”, i beneficiari del progetto – sempre seguiti dagli operatori – stanno ottenendo dei risultati importanti, quali: autonomia, fiducia in se stessi, acquisizione di competenze e diversificazione delle attività lavorative. Perché oltre a conoscere oramai tutto il ciclo produttivo dell’olio extravergine d’oliva, possono prendersi cura delle aree verdi pubbliche e private, offrendo un servizio di qualità che allo stesso tempo favorisce il loro percorso di inclusione socio-lavorative.
Ortovolante, d’altronde, è una cooperativa sociale di tipo B nata per favorire l’inserimento socio-lavorativo di persone in condizioni di disagio utilizzando le metodologie e le tecniche dell’orto-silvoterapia, dell’olivicoltura, del giardinaggio, della tutela arborea – boschiva – ambientale. L’intervento di ieri si è svolto negli spazi verdi della Casa di Riposo “Maria Immacolata”, struttura residenziale destinata ad ospitare temporaneamente o permanentemente 30 anziani autosufficienti che per loro scelta preferiscono avere servizi collettivi anziché gestire in maniera autonoma la propria vita o che hanno dei condizionamenti di natura economica o sociale nel condurre una vita autonoma, ovvero sono privi di altro supporto familiare.
Agricoltura biologica, innovazione ed inserimento socio-lavorativo, sono invece le parole d’ordine del progetto promosso dalla cooperativa sociale Medtraining e sostenuto dalla Fondazione CON IL SUD nell’ambito della terza edizione del “Bando Socio Sanitario. L’iniziativa coinvolge diversi partner pubblici e privati: ASP “Castriota e Corroppoli” di Chieuti; Comuni di Chieuti e Serracapriola; Asl Foggia – Dipartimento di Salute Mentale e Servizio per le Dipendenze; cooperativa sociale Ortovolante; A.DA.SA.M – Associazione Dauna per la Salute Mentale; Associazione Tutti in Volo onlus.
Ti potrebbe interessare
“Volìo”, olio extravergine d’oliva e taralli che fanno bene alla salute mentale
di medtraining
I taralli di Casa per la Vita “Brecciolosa” di San Marco la Catola (Foggia) fanno bene alla salute mentale. Perché sono fatti...
Lorenzo e la forza del gruppo di “Hopeificio” che realizza l’olio “Volìo
di medtraining
Lui è Lorenzo. Ha una forza ed una voglia di volontà uniche, nonostante sia grande. Ma ha tanta voglia di fare, di...
“Hopeificio”: conclusa la raccolta delle olive che diventeranno “Volìo”, l’olio che fa bene alla salute mentale
di medtraining
Si è conclusa ufficialmente ieri mattina la raccolta delle olive che si stanno trasformando in “Volìo”, l’olio extravergine d’oliva che fa bene...