Il desiderio prende forma. Hopeificio presenta l’olio “Volío”
di medtraining
Un olio extravergine d’oliva dal gusto dell’inclusione sociale e lavorativa, che ha l’obiettivo di rafforzare l’offerta di servizi rivolti a persone con disabilità psichica e contrastare lo stigma nei confronti di quanti affetti da questa forma di disagio. L’olio “Volío” è il desiderio che prende forma. E’ il lavoro che diventa opportunità di integrazione. E’ il prendersi cura di se stessi attraverso l’impegno quotidiano, superando fragilità e disagi. E’ il frutto concreto del lavoro di persone con disabilità psichica coinvolte in attività di formazione teoriche e pratiche connesse al ciclo produttivo dell’olio extravergine. Ed ora, “Volío” si presenta alla comunità e lo fa in occasione di un convegno che mira a creare un momento di confronto e di riflessione sullo scambio di buone pratiche e sui temi dell’agricoltura sociale e dell’inserimento lavorativo.
“Dall’idea alla pratica. Il desiderio prende forma. Hopeificio presenta l’olio Volío” è dunque il titolo dell’iniziativa in programma a Foggia, martedì 17 dicembre 2019, alle ore 9.30, nella Sala Consiglio dell’Ente Fiera (Viale Fortore 143). “Volío”, dunque, è il frutto concreto del progetto “Hopeificio” promosso dalla cooperativa sociale Medtraining di Foggia, sostenuto dalla Fondazione CON IL SUD nell’ambito della terza edizione del “Bando Socio Sanitario, che gode di un ricco partenariato pubblico e privato di cui fanno parte, fra gli altri: l’ASP “Castriota e Corroppoli”, il Dipartimento di Salute Mentale Asl Fg, GAL Daunia Rurale e la cooperativa sociale di tipo B “Ortovolante”, che svolge attività di formazione teorica e pratica dei tirocinanti attualmente coinvolti nella gestione di oliveti nel territorio di Chieuti, e del successivo percorso di inclusione lavorativa.
Lo scorso mese di ottobre – con il coinvolgimento dei beneficiari del progetto – si è svolta la prima raccolta delle olive a cui hanno fatto seguito la molitura e l’imbottigliamento dell’olio, che oggi porta appunto il nome di “Volío”. Nel corso della mattinata (ore 13) spazio anche al buffet con degustazioni dell’olio “Volío” e di prodotti forniti dalle cooperative “Altereco” e “Pietra di scarto” coltivati su terreni confiscati alla mafia.
Ti potrebbe interessare
“Hopeificio”, al via i lavori per realizzare il frantoio dove sarà prodotto l’olio “Volìo” – gallery fotografica
di medtraining
Sono ufficialmente partiti nei giorni scorsi i lavori per costruire a Chieuti il frantoio nell’ambito del progetto “Hopeificio”, che ha l’obiettivo di chiudere...
“Chieuti la Porta della Puglia”, alla ricerca dell’imballaggio dell’olio “Volìo”. Un concorso per gli studenti
di medtraining
“Comune di Chieuti la Porta della Puglia” ha scelto l’olio ed il miele “Volìo” realizzati dalla cooperativa sociale Ortovolante come prodotti destinati...
Riprendono le attività di “Hopeificio” con la tecnica di pacciamatura
di medtraining
Dopo la pausa estiva riprendono le attività nell’ambito del progetto “Hopeificio”. In questi giorni, infatti, seguiti dagli operatori e dall’agronomo, i ragazzi con...