Passeggiata ecologica: “ASSORO PULITO”. Stare assieme e far bene all’ambiente
di societacooperativasocialearcobaleno
Una nutrita passeggiata ecologica per sensibilizzare i cittadini a rispettare maggiormente l’ambiente. Domenica 13 Giugno “Assoro Pulito” ha coinvolto oltre centoquaranta soggetti che, armati di buona volontà e spiccato senso civico, hanno rastrellato svariate zone dell’ antica città ennese alla ricerca di rifiuti da recuperare, differenziare e smaltire.
Promotore dell’iniziativa, l’associazione FARE ASSORO con a capo Concetta Muratore che, a passeggiata conclusa, ha commentato: “Camminare con le persone, organizzare, per me significa fare comunità, condividere gli stessi obiettivi e amare il nostro territorio”.
Coinvolte diverse associazioni siciliane tra cui “Marevivo”, la “Società Cooperativa Arcobaleno” rappresentata da Lia Taormina, “Plastic Free” con Fulvio Assennato. Presente l’amministrazione comunale di Assoro con a capo il sindaco Antonio Licciardo, che ha messo a disposizione il materiale utile alla raccolta. A lavoro anche “Ionica Ambiente”, la ditta che si occupa della raccolta rifiuti in città, sul posto con i propri operatori ecologici. A supportare l’iniziativa, inoltre, la locale protezione civile e gli scout.
I partecipanti, divisi in gruppo, dalle 9 del mattino a mezzogiorno, hanno ripulito la zona assegnata, osservando non solo le buone pratiche di una raccolta virtuosa, ma anche il distanziamento necessario e le altre direttive anticovid imposte dal momento. Un gesto concreto di rivalsa nei confronti degli ancora tanti incivili incuranti dell’ambiente, di pulizia e di sensibilizzazione dei cittadini di oggi e del domani. La grande partecipazione di domenica scorsa ha dato una seconda vita alla città; nuova linfa vitale per la natura, liberata dalla plastica, e per la società che si è ritrovata unita e numerosa nella lotta all’inquinamento.
Ti potrebbe interessare
Marevivo Sicilia festeggia il Natale regalando alla natura una grande raccolta rifiuti
di marevivoagrigento
Foce del Fiume Platani – Ribera – AG, 22/12/2020 Il Natale quest’anno sarà per tutti un po’ diverso perché l’emergenza sanitaria impone...
Progetto Halykos. Bloccati alla foce del Platani 800 kg di plastica
di societacooperativasocialearcobaleno
Con un convegno di chiusura e la diffusione dei risultati raggiunti volge alla conclusione il progetto Halykòs di Marevivo, sostenuto dalla Fondazione...
L’esperienza dell’IC Contino di Cattolica Eraclea e Montallegro con il progetto Halykòs
di iccontinodicattolicaeraclea
Le classi III A, IV A, V A, V B, della scuola primaria dell’I.C. “EZIO CONTINO” di Cattolica Eraclea, anche quest’anno hanno...