Linea Verde Life alla riserva naturale del fiume Platani per parlare di Halykòs
di marevivoagrigento
25 settembre 2020 – Giornata intensa per Marevivo impegnata oggi con la troupe di RAI 1 per Linea Verde Life sul fronte della promozione e della difesa ambientale. Partendo dalla bellissima spiaggia di Eraclea Minoa per analizzare l’emergenza dell’erosione costiera e le possibili soluzioni che si prospettano con i lavori di recupero prossimi ad essere avviati, si è giunti alla Riserva Orientata della Foce del Platani dove sono stati sviluppati due servizi sulle principali attività portate avanti da Marevivo: la difesa delle acque, dal fiume al mare, e la tutela della fauna marina e della biodiversità. Sulla bellissima spiaggia della Riserva è stato liberato un esemplare di tartaruga marina della specie Caretta caretta recuperata a Cefalù e curata dai veterinari dell’istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sicilia. Hanno coordinato l’iniziativa insieme a Marevivo il direttore dell’istituto Stefano Vullo, insieme al dirigente della sezione faunistica venatoria del Dipartimento dello sviluppo rurale e territoriale della Regione Siciliana, Maria Licata. Una sorpresa davvero inaspettata per i bagnanti che godono ancora del clima mite siciliano.
La tartaruga ha raggiunto il mare senza alcuna esitazione tra la commozione generale. Raggiunta l’acqua alta è riemersa uscendo la testa e guardando la spiaggia, quasi a rivolgere un saluto e un ringraziamento ai suoi soccorritori.
La troupe, accompagnata da Fabio Galluzzo presidente di Marevivo SICILIA, si è spostata poi verso la riva del fiume Platani ove lo scorso febbraio, grazie al sostegno di Fondazione CON IL SUD è stata posta la barriera blocca plastica di Halykòs.
Gli operatori di Marevivo hanno poi ripulito la cella di contenimento dove si erano arenate delle bottiglie e qualche sacchetto di plastica. Le prossime piogge potranno dare un quadro più chiaro della provenienza dei molto rifiuti che spesso si spiaggiano attorno alla Foce, delineando le quantità provenienti e dal corso fluviale e quelle riportate sulla spiaggia dalle mareggiate.
Ti potrebbe interessare
Marevivo si mobilita per togliere la plastica dai fiumi
di marevivoagrigento
Roma 17/02/2020 – Basta mangiare plastica! Fermiamola alla foce dei fiumi che ne trasportano l’80% al mare. Per questo Marevivo si mobilita con due importanti...
Giunge in Sicilia, alla Foce del Fiume Platani, l’operazione “blocca plastica”
di marevivoagrigento
Ribera (AG) – Si terrà sabato 25 maggio 2019, alle ore 10.30, presso la sala dei sindaci di Ribera in provincia di...
Continua la funzione blocca-plastica della barriera di Halykòs
di marevivoagrigento
In questi mesi in cui le attività dell’uomo sono state limitate a causa del lockdown, si è visto che la natura ha...