Il progetto “Halykòs” vola in Portogallo come esempio di come si possano tutelare e valorizzare i fiumi europei
di marevivoagrigento
Il fiume Platani e la barriera blocca plastica Halykòs sono stati oggetto di studio la scorsa settimana ad Arouca, in Portogallo, nell’ambito del progetto Living Rivers.
Il progetto lavora sull’alfabetizzazione ambientale e cittadina degli adulti, rafforzando la loro appropriazione e mobilitazione per la partecipazione e la difesa dell’ambiente, in un contesto di cambiamento climatico.
Presente per noi e per raccontare l’esperienza di halykòs il nostro presidente Fabio Galluzzo.
Un percorso che andrà avanti nei prossimi mesi grazie alla collaborazione con il CEIPES.
Per saperne di più 👉🏽 https://rostosolidario.pt/formacao-living-rivers
Ti potrebbe interessare
Inaugurato l’ info point alla Riserva del Fiume Platani
di societacooperativasocialearcobaleno
Giunge alle battute finali il progetto Halykòs di Marevivo; si chiude con l’inaugurazione di una struttura in legno, posta all’ ingresso della...
Oasi di Eraclea Minoa (AG) – Al via i campus di Marevivo all’insegna del vivere Plastic Free
di marevivoagrigento
Parte ufficialmente oggi, 24 Giugno, il campus denominato “HippoCampus” organizzato dalla delegazione regionale e da quella provinciale di Agrigento di Marevivo. Per...
Il servizio di “Buongiorno Regione” su Scuole Plastic Free e le iniziative della preside Brigida Lombardi
di marevivoagrigento
Giorni fa avevamo dato notizia dell’ennesima iniziativa plastic free della preside Brigida Lombardi dell’IC Esseneto di Agrigento: la sostituzione delle bottigliette di...