Il progetto “Halykòs” vola in Portogallo come esempio di come si possano tutelare e valorizzare i fiumi europei

di

Il fiume Platani e la barriera blocca plastica Halykòs sono stati oggetto di studio la scorsa settimana ad Arouca, in Portogallo, nell’ambito del progetto Living Rivers.
Il progetto lavora sull’alfabetizzazione ambientale e cittadina degli adulti, rafforzando la loro appropriazione e mobilitazione per la partecipazione e la difesa dell’ambiente, in un contesto di cambiamento climatico.

Presente per noi e per raccontare l’esperienza di halykòs il nostro presidente Fabio Galluzzo.

Un percorso che andrà avanti nei prossimi mesi grazie alla collaborazione con il CEIPES.

Per saperne di più 👉🏽 https://rostosolidario.pt/formacao-living-rivers

Regioni

Argomenti

Ti potrebbe interessare

HALYKÒS: CORSO PER EDUCATORE AMBIENTALE

di

Percorso di formazione per le figure da destinare alla promozione delle attività che saranno sviluppate presso la Riserva Naturale della Foce del...

La Sicilia isola delle tartarughe marine tra nuove nidificazioni, soccorsi, riabilitazione e riconquista del mare

di

Eraclea Minoa (AG) 30 agosto 2021 – Liberate nella spiaggia antistante l’Oasi di Marevivo due esemplari di tartarughe marine Caretta caretta con l’assistenza dell’Istituto Zooprofilattico...

Il servizio di Linea Verde Life sulla barriera di Halykòs

di

Giorni fa vi avevamo accennato alla presenza di una troupe della RAI in provincia di Agrigento per la realizzazione di una puntata...