Il proseguo di Marine Litter Art tra mostre in presenza e virtuali
di marevivoagrigento
La quarta edizione di “Marine Litter Art“, il concorso di trash art di Marevivo, non si è affatto conclusa con la premiazione delle opere vincitrici.
Tutte le opere , infatti, sono rimaste in esposizione per tutto il periodo estivo nell’area adiacente all’Oasi Marevivo e continueranno ad esserlo d’ora in avanti per tutte le scuole che verranno in visita presso il nostro centro di educazione ambientale.
Le opere sono corredate di un codice qr grazie al quale è possibile leggere o ascoltare la descrizione delle stesse e visionare le foto scattate durante la loro realizzazione.
Ciò è stato reso possibile grazie alla piattaforma izi.TRAVEL, la piattaforma di storytelling che raccoglie audioguide di musei, mostre e punti di interesse. Un portale in cui sono gli utenti stessi a creare i contenuti utili alla fruizione dei luoghi. A coordinare il progetto per la Sicilia l’archeologa Elisa Bonacini, che ringraziamo per l’assistenza.
izi.TRAVEL darà anche la possibilità a chiunque di poter visitare la mostra Marine Litter Art in maniera virtuale. Basterà, infatti, cliccare sul seguente link https://izi.travel/it/5ae1-mostra-marine-litter-art/it per poter visionare la mappa della mostra realizzata nel bosco di Eraclea Minoa e Bovo Marina e consultare la scheda di ogni singola opera.
Una modalità al passo coi tempi che renderà fruibile a tutti la nostra mostra.
Non tutte le opere al momento sono esposte nell’area dell’Oasi Marevivo poichè alcune di esse, dopo aver fatto tappa a Palermo nella mostra “BORN AGAIN – RINASCERE” , adesso sono esposte nella seconda tappa in Sicilia della mostra “Ripartiamo dai fiumi” presso il Palazzo Moncada a Caltanissetta.
Entrambe le mostre sono state curate dalla Prof.ssa Graziella Bellone, direttore artistico dell’ultima edizione di Marine Litter Art che, ricordiamo, si è svolta dal 5 al 11 Luglio e ha visto il sostegno della Fondazione CON IL SUD essendo stata inserita tra le iniziative del progetto Halykòs e la sua barriera sul Fiume Platani.
Le opere inserite nella mostra a Caltanissetta sono: From Nanoplastic di Niko Giordani, Rinascita di Giorgio Caldarella, Poseidone’s Dream di Federica Perotti e Cigarette Beachwear Collection di Aurora Bresci. La mostra resterà aperta fino al 2 Ottobre con i seguenti orari: da martedì a domenica dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 20.
Ti potrebbe interessare
Tornano i Blue Days di Marevivo Sicilia
di marevivoagrigento
Puntuali come ogni anno tornano i Blue Days estivi di Marevivo Sicilia, giornate di sensibilizzazione che i volontari dell’associazione ambientalista portano avanti...
Linea Verde Life alla riserva naturale del fiume Platani per parlare di Halykòs
di marevivoagrigento
25 settembre 2020 – Giornata intensa per Marevivo impegnata oggi con la troupe di RAI 1 per Linea Verde Life sul fronte della promozione e della difesa...
Come aderire al Patto Territoriale Halykòs per la difesa dell’ambiente
di marevivoagrigento
In occasione dei tavoli tematici che si sono svolti lo scorso 10 Settembre è stato siglato dai presenti il Patto Territoriale Halykòs che suggella...