L’esperienza dell’IC Contino di Cattolica Eraclea e Montallegro con il progetto Halykòs
di iccontinodicattolicaeraclea
Le classi III A, IV A, V A, V B, della scuola primaria dell’I.C. “EZIO CONTINO” di Cattolica Eraclea, anche quest’anno hanno continuato a sviluppare il Progetto HALYKOS: Prevenzione ambientale e valorizzazione della foce del Fiume Platani, indetto dall’associazione Marevivo Delegazione Provinciale di Agrigento.
Il progetto, che prevede una serie di misure idonee a valorizzare e promuovere la riserva naturale, ha l’obiettivo di educare e sensibilizzare gli alunni all’amore per la natura e la tutela dell’ambiente. A causa, però, del perdurare dell’emergenza epidemiologica da Covid – 19 e con la ferma convinzione che l’ambiente non si ferma, l’associazione Marevivo non ha voluto interrompere il progetto e ha avviato le attività con delle video lezioni che affrontavano i più importanti temi ambientali presentati con un approccio semplice, dinamico e facilmente comprensibile. Le quattro video lezioni sono state precedute da un incontro on-line, e precisamente il 22 Aprile, “GIORNATA MONDIALE DELLA TERRA” , dove gli alunni hanno assistito in diretta alla liberazione di due tartarughe Caretta Caretta. In seguito, le insegnanti referenti del progetto, durante l’attività didattica hanno mostrato agli alunni le video lezioni “Flora e Fauna dei tre ambienti della RNO Foce del Fiume Platani” ,“Inquinamento da plastica” , “Il Fiume Platani e la sua RNO” e “La scatola del mare” . Le video lezioni sono state molto coinvolgenti e hanno entusiasmato gli alunni, i quali lo hanno ritenuto un utile e interessante strumento per ampliare il loro bagaglio culturale e capire che l’ambiente va protetto e tutelato.
Il progetto si è concluso il 4 giugno con una lezione presso l’area archeologica di Eraclea Minoa ed il percorso di Capo Bianco che sovrasta il Fiume Platani. Una passeggiata alla scoperta della natura che ha permesso agli alunni di conoscere e apprezzare quello che ci circonda.
Ti potrebbe interessare
Marevivo Sicilia presenta la nuova edizione del concorso artistico Marine Litter Art 2021
di marevivoagrigento
Ritorna il concorso di Trash Art ideato da Marevivo come strumento innovativo per indurre una maggiore sensibilizzazione nei confronti delle emergenze ambientali. L’avvio...
La RNO della Foce del Fiume Platani tra i banchi dell’Istituto Comprensivo “Crispi” di Ribera
di icscrispidiribera
Anche quest’anno, nell’ambito del progetto Halykos- Prevenzione Ambientale e Valorizzazione della Foce del Fiume Platani, di cui è ente capofila l’Associazione Ambientalista...
Il videoracconto di Marine Litter Art 2019
di marevivoagrigento
In una Pasquetta insolita come quella del 2020 in cui le gite fuori porta hanno lasciato spazio a scene conviviali tra le...