Earth Day 2021. Liberate due tartarughe a Capo San Marco

di

Sono stati restituiti al mare, ieri pomeriggio in località San Marco, due esemplari riabilitati di Caretta Caretta. Un momento di gioia che chiude una serie di iniziative che Marevivo ha organizzato a Sciacca per celebrare alla Giornata Mondiale della Terra 2021. Gli studenti degli istituti scolastici aderenti alla Rete Scuole Plastic Free di Marevivo hanno potuto assistere alla liberazione delle tartarughe sui canali social dell’associazione, grazie alle immagini girate da Santo Tirnetta. Sono stati proprio i ragazzi, assieme agli utenti di Instagram, a battezzare le due tartarughe Speranza e Gaia.

Come spiega Fabio Galluzzo – vice presidente nazionale di  Marevivo – l’Earth Day è un ulteriore momento di sensibilizzazione ambientale. E’ stato, infatti, grazie all’intervento tempestivo di chi ha segnalato il caso agli enti preposti che una delle due tartarughe è stata salvata dai veterinari dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale A. Mirri di Sicilia di Palermo.

Anche la seconda tartaruga liberata ieri aveva ingerito un amo da pesca ed è stata curata, invece,  presso l’ Ospedale Veterinario dell’Università di Messina.

Presente all’iniziativa, anche il comandante dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Sciacca Francesco Petrunelli.

L’iniziativa ha interessato il territorio del bacino del Fiume Platani e della costa agrigentina dove la delegazione ambientalista siciliana opera da tanti anni per la tutela e la promozione del territorio  attraverso, anche il progetto Halykos, finanziato dalla Fondazione con il Sud. Nell’ambito delle stesse attività, lo scorso 20 aprile si è svolto un laboratorio di educazione ambientale in video-didattica rivolto alle scuole e nella mattinata di ieri i volontari di Marevivo, aiutati dagli utenti della Cooperativa Arcobaleno, hanno ripulito la spiaggia dello Stazzone di Sciacca dai numerosi rifiuti.

In calce, servizio andato in onda su RMK – Tele Monte Kronio

https://www.telemontekronio.it/index.php/attualita/item/13423-earth-day-2021-liberate-due-tartarughe-a-capo-san-marco 

Regioni

Ti potrebbe interessare

Continuano lungo la costa agrigentina le giornate ecologiche di Marevivo e lo sviluppo del progetto HALYKÒS per la prevenzione dell’inquinamento della Foce del Fiume Platani

di

Ribera (AG) – 17 agosto 2019. L’entusiasmo e la grande capacità d’impegno dei volontari di Marevivo non si arresta neanche nel periodo...

Nuova tappa del progetto HALYKÒS – siglato un Patto Territoriale che impegna a tutelare e valorizzare il territorio della valle del Fiume Platani

di

Eraclea Minoa (AG) – 10 settembre 2020 – Ieri 10 settembre, nell’ambito dello sviluppo del progetto Halykòs, sostenuto da Fondazione CON IL SUD,...

L’Alternanza Scuola/Lavoro al tempo del Coronavirus

di

L’emergenza sanitaria e la sospensione delle attività didattiche in presenza non arrestano l’offerta formativa della scuola finalizzata ad accrescere le esperienze e...