Pulizia della spiaggia dello Stazzone, a Sciacca. Protagonisti gli utenti della Coop. Arcobaleno

di

Sono una decina i grossi sacchi stracolmi di rifiuti raccolti dai volontari di Marevivo, questa mattina, lungo la spiaggia dello Stazzone.

Iniziativa che rientra tra quelle organizzate dall’ associazione ambientalista, a Sciacca, in occasione della Giornata Mondiale della Terra ( da calendario domani, il 22 Aprile ) seguita, nel pomeriggio, dalla liberazione di due esemplari di tartaruga della specie Caretta Caretta in località San Marco.

La spiaggia dello Stazzone si conferma, dunque, un luogo che, evidentemente, i saccensi non apprezzano e tutelano come dovrebbero. Vista la vicinanza con diverse attività commerciali che somminsitrano cibi e bevande, da sempre alcuni incivili che consumano sul posto, poi gettano bicchieri, cannucce e quant’altro, proprio in spiaggia. L’asporto obbligatorio ha anche peggiorato la situazione – aggiunge Stefano Siracusa – per non parlare dei nuovi rifiuti: guanti e mascherine.

Marevivo non si ferma, nella sua attività di educazione ambientale, coinvolgendo fattivamente anche scuole, enti ed altre associazioni del territorio. Grazie al Progetto Halykos, finanziato da Fondazione con il Sud, anche gli utenti della cooperativa Arcobaleno di Sciacca, ad esempio, hanno preso parte alla raccolta rifiuti di oggi.

C’è persino chi è giunto in città da Agrigento. È il caso di Martina Caruso che, dopo essere stata la prima tirocinante della locale sezione di Marevivo, è adesso parte attiva dell’associazione.

In calce, il servizio andato in onda su Rmk – Tele Monte Kronio
https://www.telemontekronio.it/index.php/attualita/item/13412-marevivo-raccolta-rifiuti-alla-spiaggia-dello-stazzone

Regioni

Ti potrebbe interessare

Progetto Halykos. Bloccati alla foce del Platani 800 kg di plastica

di

Con un convegno di  chiusura e la diffusione dei risultati raggiunti volge alla conclusione il progetto Halykòs di Marevivo, sostenuto dalla Fondazione...

SICILIA, AL VIA L’OPERAZIONE “BLOCCA PLASTICA”. Zero Rifiuti in Mare – Installazione della barriera alla Foce del Fiume Platani

di

Martedì 18 febbraio 2020, Marevivo, nell’ambito dello sviluppo delle attività del progetto “Halykòs” – Prevenzione Ambientale e Valorizzazione della Foce del Fiume Platani, realizzato con il...

L’incontro tra spazio e mare presso l’Oasi Marevivo

di

Lunedì 29 luglio 2019 – Oasi Marevivo. Nella bellissima atmosfera serale dell’Oasi di Marevivo, sotto un cielo stellato che generosamente ha offerto...