Il video-racconto della giornata ecologica alla Foce del Fiume Platani del 3 Giugno

di

A distanza di una settimana dalla giornata ecologica dello scorso 3 Giugno prevista all’interno del progetto HALYKÒS – Prevenzione Ambientale e Valorizzazione della Foce del Fiume Platani, vi proponiamo un bellissimo video-racconto della giornata realizzato dal Drone Operator Luca Rappa.

La giornata, ricordiamo, è stata organizzata dalla Delegazione Provinciale di Agrigento di Marevivo ed ha coinvolto circa 200 studenti provenienti da vari istituti scolastici della provincia di Agrigento che hanno raccolto circa 3 tonnellate di rifiuti. Al termine della pulizia è stato liberato un esemplare di tartaruga caretta caretta grazie alla collaborazione dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sicilia a cui era stato affidato per le cure.

Il progetto HALYKÒS realizzato con il sostegno della Fondazione CON IL SUD – Bando Ambiente 2018, intende preservare la Riserva Naturale Foce del Fiume Platani, area straordinariamente ricca di bellezze naturalistiche, ma fortemente minacciata dall’inquinamento generato in gran parte dai rifiuti che il Fiume Platani (Halykòs in greco) trascina nel suo percorso, prima di raggiungere il mare.

Partner del progetto sono: il Dipartimento dello Sviluppo Rurale e Territoriale della Regione Siciliana, Castalia S.r.l., i Comuni di Ribera (AG) e Cattolica Eraclea (AG), la Cooperativa Sociale Arcobaleno di Sciacca, gli istituti comprensivi “Ezio Contino” di Cattolica Eraclea (AG), “V. Navarro” e “F. Crispi” di Ribera (AG) l’I.I.S. Francesco Crispi di Ribera (AG).

Ringraziamo Luca Rappa, che da anni collabora con noi, per le stupende immagini che sicuramente rendono giustizia alla bellezza del Platani e del tratto di costa attiguo alla sua foce.

https://youtube.com/watch?v=PqIWkBAsnoY

 

Regioni

Argomenti

Ti potrebbe interessare

Passeggiata ecologica: “ASSORO PULITO”. Stare assieme e far bene all’ambiente

di

Una nutrita passeggiata ecologica per sensibilizzare i cittadini a rispettare maggiormente l’ambiente. Domenica 13 Giugno “Assoro Pulito” ha coinvolto oltre centoquaranta soggetti...

Continua la funzione blocca-plastica della barriera di Halykòs

di

In questi mesi in cui le attività dell’uomo sono state limitate a causa del lockdown, si è visto che  la natura ha...

Marevivo si mobilita per togliere la plastica dai fiumi

di

Roma 17/02/2020 – Basta mangiare plastica! Fermiamola alla foce dei fiumi che ne trasportano l’80% al mare. Per questo Marevivo si mobilita con due importanti...