LE FRAGOLE DI ORAZIO, storie di inclusione in un bene confiscato alla mafia

di

Il sogno di restituire alla comunità di Misterbianco un terreno confiscato alla mafia facendo diventare finalmente “un bene comune” ha spinto i partner del progetto “Gli Orti del Mediterraneo”, con il sostegno di Fondazione CON il Sud e Fondazione Vismara, a  intraprendere questa nuova sfida. Da un luogo inospitale è nato uno spazio che propone nuova socialità e ben-essere per tutti. Forse è questa la migliore metafora per raccontare la biodiversità, la bellezza della natura, i percorsi educativi e l’inclusione sociale. La Fattoria Sociale è un “parco tematico inclusivo”, aperto ai cittadini, alle scolaresche e ai ricercatori, integrato con un’attività agricola di produzione, di trasformazione e commercializzazione di prodotti con marchio etico e biologico. 

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSchIZXlTHDUTxp4qmwQpGWBBIdUHy0SA32u0_9Ve4V87UVsaQ/viewform

 

Storie di inclusione in un bene confiscato alla mafia

 

Regioni

Ti potrebbe interessare

Convegno Progetto ” La Farmacia delle Api”

di

La Fattoria sociale Orti del Mediterraneo ti invita al Convegno Progetto ” La Farmacia delle Api” Non perdete l’appuntamento giorno 10 marzo...

Corso di formazione per l’estrazione della Pappa reale!???

di

Avviato il corso di formazione per l’estrazione della Pappa reale!??? Formatore: Gianni Samperi Apicoltore. Ti aspettiamo presso #GliOrtiDelMediterraneo.

incontro con l’associazione Umanità Solidale

di

Nella giornata del 4 marzo 2020 si è svolto l’incontro con l’associazione Umanità Solidale di Misterbianco. #ortidelmediterraneo