Artisti del riciclo

di

Sono ripartiti questa mattina gli incontri di formazione intergenerazionale legati all’utilizzo del precious plastic. A lavoro per il riciclo creativo della plastica c’erano i docenti e gli allievi dell’Istituto superiore “Mario Orso Corbino” si Partinico, in provincia di Palermo, insieme a Viviana Satta, artista del laboratorio “Legno alla deriva” di Trappeto. L’obiettivo è ideare nuove forme legate al tema del “mare” per arricchire il repertorio di piastrelle realizzate attraverso il riciclo di tappi di bottiglie e flaconi.

A rifornire il materiale sono stati questa mattina gli allievi del corso per Operatore informatico di risorse Web dell’Enfaga di Partinico. I corsisti in questi mesi hanno separato e raccolto i tappi destinati al riciclo creativo. La plastica, triturata e poi riscaldata nei forni, ha assunto –infatti- la forme di pesce e servirà per decorare spazi urbani. Gli incontri di formazione  intergenerazionale sono affidati all’associazione “Kaleidos Cultura e Natura” di San Cipirello, che fa parte della rete di Generazioni virtuose – azioni di riciclo mai viste, sostenuta  da Fondazione con il Sud.

Regioni

Argomenti

Ti potrebbe interessare

Studenti all’opera per riciclare la plastica

di

Studenti a lavoro all’Istituto d’Istruzione superiore “Mario Orso Corbino” di Partinico, dove è in funzione da dicembre il “Precious Plastic”: il sistema...

Legambiente: Generazioni virtuose tra le buone pratiche da replicare

di

Viaggio nell’Italia delle buone pratiche del riciclo e del riuso che meritano di essere replicate. Sei gli esempi virtuosi raccontati da Legambiente...

Nonni e giovani insieme per trasformare la plastica in mosaici

di

Primo appuntamento pubblico sabato mattina a Giardinello, in provincia di Palermo, del progetto “Generazioni virtuose – azioni di riciclo mai viste”. Un...