La plastica diventa memoria

di

Un albero della memoria con materiali riciclati. E’ stato realizzato questa estate a San Giuseppe Jato in piazza Falcone e Borsellino. Riporta i nomi dei cittadini jatini che si sono distinti nell’ambito delle attività culturali, sociali, politiche ed economiche. La struttura, dipinta da bambini da volontari, è stata ricavata grazie al riciclo di materiali ferrosi e plastici.

La base del dipinto è infatti un’ex tabella pubblicitaria comunale. Per le “foglie” dell’albero sono state invece utilizzate le mattonelle realizzate con la plastica riciclata dagli studenti e trasformata grazie al macchinario Precious Plastic del progetto Generazioni virtuose – azioni di riciclo mai viste, sostenuto da Fondazione con il Sud.

L’idea di realizzare  un memoriale dedicato alle figure esemplari era stata lanciata dalla Commissione straordinaria che da un anno guida il Comune. All’iniziativa hanno aderito l’Istituto comprensivo “Riccobono” e il Gruppo Archeologico “Valle Jato.

 

Regioni

Ti potrebbe interessare

“Generazioni virtuose”: domani escursione e pulizia dell’area archeologica di Montelepre

di

Sarà una passeggiata ecologica “tra passato e futuro” quella che domani mattina vedrà impegnati a Montelepre i volontari dell’Auser “Francesco Purpura” nell’area...

A San Giuseppe Jato la plastica differenziata a scuola diventa arredo urbano

di

Al via da oggi all’Istituto scolastico “Riccobono” di San Giuseppe Jato la raccolta di tappi in plastica che diventeranno mattonelle per l’arredo...

Un ritorno a scuola all’insegna del riciclo creativo

di

Con la riapertura delle scuole ripartono anche le attività di sensibilizzazione del progetto “Generazioni virtuose – azioni di riciclo mai viste”. Da...