Selezione e formazione dei detenuti, boom di richieste per i tirocini di Fuori Le Mura
di prospettivafuturocoopsoc
Boom di richieste dei detenuti per i tirocini formativi del progetto Fuori Le Mura. Sono oltre cento le domande di partecipazione al percorso di orientamento e formazione che si terrà online nei prossimi mesi. La formazione professionale, curata dal centro di formazione Arché, è parte fondamentale del processo di reinserimento sociale e lavorativo del progetto guidato da Cooperativa Prospettiva Futuro.
«I numeri concreti del progetto sono sorprendenti – afferma Domenico Palermo, responsabile di Fuori Le Mura:
dopo una iniziale scrematura si è giunti ad un totale di 123 detenuti segnalati così suddivisi:33 per Messina, 25 per Catania, 35 per Caltanissetta e 32 per Palermo. Di questi ne sono stati convocati 81 per i colloqui di selezione ai tirocini formativi».
Nel processo di selezione sono stati inseriti anche detenuti degli istituti penali minorili coinvolti nel progetto. «Stiamo collaborando con le istituzioni di giustizia – racconta Silvio Indice, presidente della Cooperativa Prospettiva Futuro, capofila del progetto – e nello specifico con il carcere di Piazza Lanza, UEPE, USM, IPM, con lo scopo di inserire anche una fascia minorile. Le selezioni dei soggetti sono state fatte con colloqui a distanza. I minori tramite questo progetto possono avere la grande opportunità di accedere a pene alternative alla detenzione».
Ti potrebbe interessare
Progetto Fuori Le Mura, l’arte entra in carcere e regala bellezza alla città
di prospettivafuturocoopsoc
L’arte entra in carcere e diviene strumento di risarcimento per la persona e per la società intera. È questo l’obiettivo raggiunto dai...
Conclusi i tirocini formativi alla Dusty, da dicembre i primi contratti di lavoro
di prospettivafuturocoopsoc
Con il mese di ottobre si è concluso per Catania e provincia il primo anno di tirocini del progetto “Fuori Le Mura”....
Al via il progetto “Fuori le Mura” per il reinserimento socio-lavorativo dei detenuti
di prospettivafuturocoopsoc
La realtà carceraria è ancora un tabù ricco di pregiudizi. Ai detenuti, solitamente, si propongono solo misure di politica attiva del lavoro,...