Free.Da e la Strategia europea per l’eguaglianza di genere 2024-29: obiettivi comuni
di portaapertacooperativasociale
Gli obiettivi di “๐ ๐ซ๐๐.๐๐-๐๐ข๐๐๐ซษ ๐๐๐ฅ๐ฅ๐ ๐ฏ๐ข๐จ๐ฅ๐๐ง๐ณ๐” si presentano in linea con la nuova ๐๐ญ๐ซ๐๐ญ๐๐ ๐ข๐ ๐ฉ๐๐ซ ๐ฅ’๐ฎ๐ ๐ฎ๐๐ ๐ฅ๐ข๐๐ง๐ณ๐ ๐๐ข ๐ ๐๐ง๐๐ซ๐ ๐ฉ๐๐ซ ๐ข๐ฅ ๐ฉ๐๐ซ๐ข๐จ๐๐จ ๐๐๐๐-๐๐๐๐ ๐๐๐ฅ ๐๐จ๐ง๐ฌ๐ข๐ ๐ฅ๐ข๐จ ๐’๐๐ฎ๐ซ๐จ๐ฉ๐.
La Strategia europea, lanciata lo scorso 30 maggio nel corso della conferenza sul tema โUniti per lโuguaglianza di genere: fare spazio alle donne e alle ragazzeโ, si inscrive nei dettami della Convenzione di Istanbul, approvata 10 anni fa e sintetizzata nelle sue 4 P: Prevenire la violenza di genere, Proteggere le vittime, Perseguire gli autori di violenza, stalking e maltrattamenti, Promuovere politiche integrate e la raccolta dei dati.
La Strategia 2024-2029 poggia su 6 direttrici:
๐ธprevenire e combattere gli stereotipi di genere e il sessismo;
๐ธprevenire e combattere la violenza contro le donne e le ragazze e la violenza domestica;
๐ธgarantire alle donne e alle ragazze pari accesso alla giustizia;
๐ธgarantire una partecipazione equilibrata delle donne e degli uomini alla vita politica, pubblica, sociale ed economica;
๐ธgarantire lโemancipazione delle donne e lโuguaglianza di genere di fronte alle sfide globali e geopolitiche;
๐ธintegrare le questioni relative allโuguaglianza di genere e un approccio intersezionale in tutte le politiche e misure.
Free.Da, con le sue azioni, mira:
๐น ad incidere direttamente sulla prevenzione della violenza attraverso un’opera di informazione e sensibilizzazione trasversale che coinvolge scuole (alunnษ, insegnanti, genitori), esercenti locali, professionistษ di diversi ordini, giornalistษ, studentษ universitarษ futurษ professiostษ, la comunitร tutta nelle province di Sassari e Nuoro;
๐นa proteggere e supportare le vittime e i loro figli con il potenziamento del servizio antiviolenza Progetto Aurora, corsi di formazione per le persone in carico a Progetto Aurora, al CAV del Marghine e al Centro Antidiscriminazioni del Movimento Omosessuale Sardo, percorsi di inserimento socio-lavorativo per 10 di loro, attivitร rivolte ai figli e figlie minori delle vittime;
๐นad incidere sulle politiche integrate di genere con percorsi formativi rivolti ad amministratori e amministratrici locali;
๐น ad incidere piรน efficacemente sul fenomeno ormai strutturale della violenza attraverso una sua conoscenza piรน profonda che deriva dalla ricerca effettuata dal partner Dipartimento di Sc. Umanistiche e Sociali dell’Universitร di Sassari.
Per saperne di piรน, seguite Free.Da su questo blog, sui siti web e le pagine social dei partner del progetto ๐
Ti potrebbe interessare
Nella Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne vi presentiamo il logo e lo slogan di Free.Da
di portaapertacooperativasociale
Oggi ricorre la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, ufficializzata dalle Nazioni Unite nel 1999. Da oggi partono i 16...
Riunione di fine anno della partnership di Free.Da
di portaapertacooperativasociale
Oggi si รจ svolto l’incontro della partnership di fine anno per poter fare il punto sulle azioni realizzate, quelle in corso e...
Al via il laboratorio di educazione alimentare per ษ minori di Casa Aurora con le loro madri
di portaapertacooperativasociale
Prende il via oggi un altro laboratorio del progetto Free.Da, destinato aษ minori ospiti di “Casa Aurora”, la Casa di Accoglienza di...