Scuola-lavoro, progetto a Siracusa
di fondazionedicomunitavaldinoto
E’ partito al liceo Quintiliano di Siracusa un progetto di alternanza scuola-lavoro promosso in collaborazione con la Fondazione di Comunità Val di Noto. Coinvolti gli studenti delle classi 3As e 4AS della scuola.
Alternanza scuola- lavoro, a Siracusa le buone pratiche del Terzo settore con la Fondazione di Comunità Val di Noto
Tanti i temi al centro del progetto, dalla conoscenza delle attività promosse dal Terzo settore sul territorio. Ad una maggiore attenzione sulle fragilità e i disagi della comunità.
Gli studenti, infatti, analizzeranno i fenomeni di violenza domestica. Punteranno alla ricerca di dati statistici sull’incidenza di disagi e fragilità. Tra gli altri temi di studio l’individuazione dei sistemi e delle metodologie di contrasto a quelle fragilità o disagi come l’allontanamento dal familiare violento, l’assistenza psicologica finalizzata al contrasto dei sensi di colpa ed all’accompagnamento alla indipendenza, repressione dei reati. E ancora la ricerca delle “best practice” a livello nazione ed internazionale.
Il progetto conclusivo di scuola-lavoro
Gli studenti coinvolti nel progetto proverranno anche ad individuare dei soggetti pubblici preposti a fornire assistenza e i soggetti privati che possono fornire assistenza. Nella fase conclusiva del progetto si ipotizzerà, su planimetria, la migliore e più funzionale ripartizione degli spazi per la creazione di un centro di assistenza di Comunità, nel quale accentrare i servizi studiati e ipotizzare un arredo consono alla tipologia del disagio e del servizio.
Ti potrebbe interessare
Zuimama e il campo estivo 2021
di fondazionedicomunitavaldinoto
Tra i progetti sostenuti dalla Fondazione di Comunità Val di Noto anche "Estate ragazzi 2021" organizzato dall'associazione culturale Zuimama. Un altro esempio di ripartenza per centocinquanta giovani
Centri estivi, aiuti dalla Fondazione
di fondazionedicomunitavaldinoto
Stanziati dalla Fondazione contributi per i centri estivi promossi da associazioni e parrocchie della provincia di Siracusa. Un aiuto concreto in questo periodo di ripartenza soprattutto tra i giovani
“Non soli ma solidali”
di fondazionedicomunitavaldinoto
"Non soli ma solidali" è un progetto che vede coinvolti gli 11 comuni del distretto socio sanitario D48, dove sono attivati diversi gruppi di intervento, in tre aree omogenee. Previste attività sportive, teatrali, di arte terapia. I comuni sono Siracusa, Priolo, Floridia, Solarino, Canicattini B., Palazzolo A., Buscemi, Buccheri, Cassaro, Ferla e Sortino