Sulle orme della santità

di

“Nacque al mondo un sole, Viaggio sulle orme di Francesco, Chiara e Carlo”. È questo il titolo dell’esperienza estiva che ha coinvolto i giovani della parrocchia Maria Santissima del Carmelo di Floridia, guidati da don Salvatore Savaglia. L’iniziativa che si è svolta nel mese di agosto, è stata rivolta ai ragazzi della Parrocchia, ha avuto come scopo l’incontro e la conoscenza di tre figure di giovani santi legate alla terra di Assisi. Il titolo del pellegrinaggio cita l’espressione usata da Dante Alighieri nella Commedia per descrivere la nascita di san Francesco, ed è proprio lui il primo testimone del Vangelo che i giovani hanno incontrato.  Sulle orme della santità, quindi, per riscoprire un percorso vicino a noi.

Santità campo ad Assisi
Uno dei momenti dell’incontro ad Assisi

I testimoni di santità

La seconda testimone di santità è stata Chiara d’Assisi, che i ragazzi hanno avuto modo di conoscere proprio nel giorno della sua festa liturgica.

Infine il terzo testimone il beato Carlo Acutis. Il percorso prevede la visita dei luoghi salienti della spiritualità francescana, in cui Francesco, Chiara e Carlo hanno vissuto e nei quali sono venerati i loro corpi.

I giovani della parrocchia sono stati così protagonisti di un percorso alla scoperta della santità.  Per conoscere, così, attraverso la semplicità delle vite di alcuni testimoni degli esempi da seguire. La visita dei luoghi, poi, ha consentito ai ragazzi di conoscere i posti dove hanno vissuto queste figure.

Santità, i ragazzi ad Assisi
I giovani della parrocchia che hanno partecipato all’esperienza

Leggi di più...

Il campo si inserisce tra le iniziative che la Fondazione di Comunità Val di Noto ha finanziato in questi mesi estivi. Per una ripartenza dei giovani dopo i mesi di pandemia.

Regioni

Argomenti

Ti potrebbe interessare

Lapis e il sogno di un’economia civile

di

Nasce a Siracusa il progetto Lapis avviato dall'associazione Prometeo e sostenuto dalla Fondazione di Comunità Val di Noto. Si tratta di un laboratorio per promuovere l'imprenditoria sociale tra i giovani della Sicilia

Sostegno alla genitorialità, al via un progetto

di

Il progetto guarda alle vulnerabilità, alla povertà, la violenza giovanile, alle difficoltà presenti nelle famiglie, ai bambini e i giovani a rischio di sviluppare gravi problemi psicosociali e di non essere in grado di raggiungere il loro pieno potenziale di sviluppo

Centri estivi, aiuti dalla Fondazione

di

Stanziati dalla Fondazione contributi per i centri estivi promossi da associazioni e parrocchie della provincia di Siracusa. Un aiuto concreto in questo periodo di ripartenza soprattutto tra i giovani