News Comitato d’indirizzo: nominati due nuovi componenti

di

Il Consiglio di amministrazione della Fondazione di Comunità ha nominato due nuovi componenti del Comitato d’indirizzo: Anna Salvaggio e Sergio Parisi.

Anna Salvaggio, 27 anni, imprenditrice sociale, è laureata alla Oxford Brookes University in International Hospitality Management.
Nell’aprile del 2020 co-fonda la Cooperativa di Comunità Identità e Bellezza di Sciacca (ente gestore del Museo Diffuso dei 5 Sensi) di cui è vice-presidente.
È anche socia e co-fondatrice di Impacta Impresa Sociale srl e coordina il team che si occupa della narrazione identitaria, con un particolare coinvolgimento nella progettazione per enti pubblici e privati.

Sergio Nunzio Parisi, 24, Data Engineer ed imprenditore sociale, ha conseguito il Master Digital Engineering Program presso ELIS e la laurea in Ingegneria informatica presso il Politecnico di Milano.
Attualmente lavora presso NTT Data S.p.A. nella divisione di Data & Business Intelligence come Data Engineer, occupandosi di progetti di innovazione e sviluppo come consulente per il cliente Enel X.
Nel 2021 è co-fondatore di Beehive società cooperativa sociale, per la promozione del South Working. Dal gennaio 2022 è il Presidente dell’associazione politico-culturale giovanile “Trapani per il futuro” formata da giovani soci e socie Under 30.

Il Comitato d’indirizzo è l’organo di consultazione del Consiglio di amministrazione e del Direttore generale e contribuisce alla specificazione delle linee fondamentali e degli indirizzi sociali, culturali ed economici della Fondazione.

Il Comitato d’indirizzo è composto da membri scelti tra persone di notoria indipendenza, in possesso di requisiti di onorabilità e comprovata esperienza nei campi dell’imprenditorialità sociale, delle professioni, del management, dell’accademia o delle attività filantropiche.

Regioni

Argomenti

Ti potrebbe interessare

L’ape nera sicula per promuovere il lavoro

di

Un laboratorio per salvaguardare l’ape nera sicula e, al contempo, ridurre le disuguaglianze sociali attraverso l’inserimento lavorativo di persone che vivono una situazione di fragilità.

Youth Social Changemakers: pubblicato il Toolkit

di

Scopri insieme a noi il Kit di strumenti per promuovere il coinvolgimento degli studenti nel cambiamento sociale. È stato pubblicato il Toolkit...

Con “Pòllini” le realtà innovative progettano la Sicilia di domani

di

Sabato 18 settembre a Trapani, nella suggestiva cornice liberty della Casina delle Palme ha avuto luogo l’evento “Pollini – Progettiamo la Sicilia di...