Parte il progetto Youth Social Changemakers

di

Il 27 ed il 28 aprile si è svolto a Trapani il kick-off meeting del progetto Erasmus Youth Social Changemakers presso la sede operativa della Fondazione Comunitaria di Agrigento e Trapani, recentemente stabilita nei locali di BeeHive Valore Sud.
L’incontro, organizzato dalla Fondazione Comunitaria di Agrigento e Trapani, capofila del progetto, è stato occasione di scambio di buone pratiche e sviluppo delle capacità per tutte le organizzazioni coinvolte. Nel corso delle due giornate di lavori programmate i partner hanno discusso l’impianto progettuale e sviluppato un piano di azione dettagliato e funzionalmente collegato agli obiettivi del progetto, alle competenze ed esperienze di tutte le organizzazioni partecipanti.

Grazie al workshop interattivo organizzato sul tema dell’identità visiva e branding, inoltre, i partner hanno avuto l’occasione di confrontarsi sul logo e sulla mission del progetto, co-sviluppando il logo ed un vocabolario comune da utilizzare nel corso dell’implementazione.

 

A proposito di Youth Social Changemakers

Il progetto Youth Social Changemakers, Reshaping youth role in societies and fostering social cohesion through bottom-up solutions generation (Project n° 2021-2-IT03-KA210-YOU-000049530) è un progetto finanziato dal programma Erasmus + nell’ambito dell’azione KA2 Small Scale Cooperation Partnership.

Il progetto mira a promuovere il protagonismo giovanile e la cittadinanza attiva degli adolescenti attraverso un innovativo modello basato su educazione non formale e learning by doing. L’azione mira a promuovere al tempo stesso l’empowerment dei minori e la resilienza delle comunità locali dato che i partecipanti, dopo una prima fase di formazione, si cimenteranno in un contest dedicato allo sviluppo di iniziative dedicate al miglioramento del welfare delle comunità in cui vivono.

Il progetto, avviato ufficialmente a marzo, coinvolgerà per i prossimi due anni gli adolescenti dei territori delle province di Agrigento, Trapani e Saragozza e sarà portato avanti parallelamente dalla Fondazione Comunitaria di Agrigento e Trapani e dall’Istituto Ikigai (Spagna).

Partners

Coordinatore

Scopri di più

Per info, contatta Mariacristina Morsellino: m.morsellino@fcagrigentotrapani.it

Regioni

Ti potrebbe interessare

Sou e Prime Minister: a scuola di opportunità

di

Farm Cultural Park vuole portare avanti il suo impegno nel contrastare la povertà educativa nei giovani di Favara e della provincia di...

Bilancio Sociale 2022: Legàmi di comunità

di

La trasparenza è un principio cardine per la Fondazione di Comunità: caratterizza il nostro agire. Il bilancio sociale è quindi per noi...

Bando Ripartenze Inclusive: Cantieri Educativi dedicati ad ogni vita che cresce

di

È la volta di parlarvi del progetto Cantieri Educativi realizzato dall’Associazione Casa della Comunità Speranza a Mazara del Vallo. Cantieri Educativi è stato un progetto sostenuto...