Laboratori didattici in fattoria
di wwfpotenzaareeinterne
Nella giornata di martedì 30 agosto 2022 i bambini dell’Associazione Crescere Insieme sono ritornati in Fattoria per realizzare un laboratorio di trasformazione dei prodotti dell’orto, in particolare del peperone.
Tipico prodotto lucano, il “Peperone crusco”, prima di giungere in cucina, richiede alcuni passaggi di preparazione per la creazione di “serte” o “collane” da esporre al sole per l’essiccazione. Il termine “serta” deriva da “insertare”, cioè trapassare il gambo del peperone con un grosso ago e filo, mettendo in fila tanti peperoni, fino a formare una collana detta, appunto, “serta”, messa poi ad essiccare il tempo necessario per ottenere un prodotto eccellente. Per garantire la tradizionalità e l’originalità del prodotto, “l’insertaggio”, come le altre fasi, va eseguito a mano nel rispetto della tradizione.
Spesso l’operazione diventava un momento di raccolta delle nostre nonne, che si riuniscono davanti casa, procedendo alla creazione delle collane durante lunghe chiacchierate per poi appenderle sui balconi o apposite strutture per la fase di essiccazione.
La “nzert”, ovvero il termine dialettale che definisce la collana, non è solo cibo. E’ tradizione. Rappresenta un ritorno al passato.
L’attività realizzata dalla Cooperativa Orto Sociale e dal WWF di Policoro ha visto i partecipanti alle prese con ago e filo per creare le tipiche collanine da portare a casa per la cura successiva.
Ti potrebbe interessare
In volo sulla Fattoria
di wwfpotenzaareeinterne
Il drone, guidato da Gianluca Cirelli, in volo sul casolare e sui terreni del progetto Fattoria degli Enotri. La produzione agricola verterà...
Lo stato della Fattoria prima del progetto
di wwfpotenzaareeinterne
Queste immagini raccontano lo stato del casolare e del fondo prima del nostro intervento, possibile grazie al grande supporto di Fondazione con...
EDUCAMP – l’orto sociale per i bambini di Rotondella
di wwfpotenzaareeinterne
Anche i bambini del Comune di Rotondella hanno messo a dimora le proprie piantine nella Fattoria degli Enotri. La coltivazione di verze...