TOCC, una nuova opportunità per Fabula
di terrafelixcoop2
TOCC, una nuova opportunità per Fabula Laboratorio di Comunità. E per il processo complessivo di rigenerazione dell’ex Municipio di Atella. E’ immediatamente apparsa in questi termini la possibilità di rispondere all’Avviso del Ministero della Cultura, gestito da Invitalia.
TOCC è l’Avviso che finanzia investimenti, materiali e immateriali, per accompagnare, grazie ai fondi PNRR, un percorso di innovazione tecnologica e una transizione digitale per spazi e attività culturali, inclusi Centri polivalenti come quello che si appresta ad essere l’ex Municipio di Atella di Napoli, a Sant’Arpino (CE).
Terra Felix, la cooperativa sociale capofila del progetto di riattivazione dello stabile e titolare di un contratto di affitto, ha proposto, a valere su TOCC, una progettualità complementare con quelle già sostenute da Fondazione Con il Sud e da Enel Cuore.
Arte e tecnologia ad Atella
Una progettualità basata sulla transizione digitale, come appunto previsto dall’Avviso ministeriale. Segnatamente su un apparato tecnologico materiale e immateriale che consenta ad artisti, soprattutto giovani, di produrre ed esporre opere attraverso il videomapping e una pannellistica interna. Il tutto sviluppato in modo complementare alle attività socio-culturali e di didattica connesse al Museo archeologico dell’agro atellano, che proprio nell’ex Municipio di Atella di Napoli troverà la sua nuova sede.
Una rigenerazione che si estende all’area circostante
Il videomapping, peraltro, consentirà il graduale affermarsi di una nuova estetica per l’intera area circostante, ovvero per quell’asse viario frequentatissimo che è la Caivano>Aversa, che oggi rende plasticamente l’idea della marginalità della periferia.
TOCC è quindi, in ordine di tempo, l’ultima opportunità che contribuisce a fare di Fabula Laboratorio di Comunità un vero e proprio metaprogetto, capace di aggiungere nuovi tasselli, nel segno della valorizzazione della cultura e dell’arte, nonché dell’innovazione e della coesione sociale. Conosceremo tra qualche mese l’esito di questa proposta, che si spera prosegua nella scia positiva di “Atella in Bici”, per la mobilità sostenibile, e di “Fabula spazio ludico educativo museale atellano” per il contrasto alla povertà educativa minorile.
Ti potrebbe interessare
Un annullo filatelico per la XV edizione del Carnevale Atellano
di terrafelixcoop2
Poste Italiane dedica un annullo filatelico alla XV edizione del Carnevale Atellano La XV edizione del Carnevale Atellano si arricchisce di un’iniziativa...
Fabula scalda i motori: siamo pronti a partire!
di terrafelixcoop2
Il laboratorio di comunità FABULA scalda i motori. Circa un anno e mezzo dopo l’atto vandalico nell’ex municipio di Atella a Sant’Arpino,...
Festambiente Terra Felix: il festival della mobilità sostenibile
di terrafelixcoop2
Dal 20 al 22 settembre 2024, in occasione della Settimana Europea della Mobilità, torna l’ecofestival Festambiente Terra Felix presso l’ex Municipio di...