“Io compro calabrese” torna al Parco Ecolandia

di

Dopo il successo registrato la scorsa estate il 3 e 4 ottobre sarà “Sapori e colori d’autunno al Forte Gullì”, esposizione di artigianato, arte, prodotti eno-gastronomici calabresi. In  aggiunta la mostra micologica a cura del Gruppo micologico ambientale culturale “D. Gioffrè” di Rizziconi.

Il programma di sabato si sviluppa dalle 15 alle 20. Alle 17 nel terrazzo delle buone prassi, la presentazione del libro dell’imprenditore Tiberio Bentivoglio “C’era una vota la ‘ndrangheta” con performance artistica della pittrice Luisa Malaspina e accompagnamento musicale delle sorelle Laura e Alice Gangemi. Alle 18 nello stand n.15 Bergarte il laboratorio di lavorazione della buccia del bergamotto, a cura dell’imprenditore agricolo Mosè Diretto.

Domenica 4 ottobre, dalle 10 alle 20. Si parte alle 11 con “Le stanze della terra”, piantumazione sociale della lavanda e in area ludica dell’albero delle nozze di legno dei coniugi Valentina Cama e Vincenzo Cundari. Alle 12 sul Terrazzo delle buone prassi, il seminario “Benessere psicofisico e mascherine protettive, luoghi comuni e usi corretti”, a cura di Francesco Villari, direttore generale di Visionaria Spa. Alle 12.30 nella Casetta degli aquiloni, attività dimostrativa caseraria a cura di S. A. Priolo, dell’azienda Collina Verde.

Alle 15 il seminario “Metodo naturale per realizzare il sapone” a cura di Orazio Diego Arcidiacono, dell’azienda Naturarci. Alle 16 il seminario “Dal biologico ai marchi di qualità: facciamo chiarezza” a cura del dottor agronomo Rosario Previtera. Alle 17 Presentazione del libro di Giusy Morabito “I sentimenti dei numeri dispari”, con performance artistica del pittore Alessandro Allegra. Chiusura alle 19.

Regioni

Ti potrebbe interessare

Una start up al femminile per una comunicazione SuperAbile

di

Nell’idea di Parco “superabile” condivisa con Fondazione con il sud un posto particolare assume quello dell’imprenditorialità basata sulla valorizzazione delle risorse del...

Seminario “Pensare a compensare”

di

Conoscenza, Competenza, Responsabilità. Sono queste le parole d’ordine del seminario green “Pensare a compensare” organizzato da Ecolandia e dal Polo Net (Natura...

Conferenza stampa: La Finestra sul Geoparco

di

CONFERENZA STAMPA 12 APRILE 2019 SALA BIBLIOTECA PALAZZO ALVARO Presentato a Palazzo Alvaro un importante progetto dell’Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte ed Ecolandia,...