La bellezza dell’autunno “si tocca” in Biblioteca

di

La bellezza dell’autunno non si può trovare solo nelle pagine di un libro ma si legge, si racconta, si vive e si tocca con mano.

E’ quello che sta avvenendo nella biblioteca comunale “T. Cannizzaro” di Messina grazie al sold out del laboratorio di storie e creatività “??????? ?’???????” e alla numerosa partecipazione  al laboratorio NpLe NpM presso la biblioteca comunale “L. Chiofalo” di Furnari, entrambi partner di progetto.

 

 

Gli operatori e i volontari di Nati per Leggere e Nati per la Musica hanno coinvolto i bambini sbriciolando foglie croccanti “come patatine”, annusando e spezzettando foglie verdi, ammirando colori e odori.

Una bellissima esperienza nella quale i bambini sono stati LIBERI di esprimersi, giocare, disegnare, colorare e vivere il loro autunno.

Un ringraziamento speciale alle loro famiglie!

Regioni

Ti potrebbe interessare

Grande successo per il primo laboratorio NpL e NpM alla Biblioteca Comunale di Furnari

di

Si è tenuto presso la biblioteca comunale “Lorenzo Chiofalo” di Furnari, il primo laboratorio “Nati per Leggere” e “Nati per la Musica”...

Il Teatrino di Lunaria accende i riflettori sulla periferia di Messina

di

Buona la prima al Grest dell’Oratorio San Matteo nel quartiere Giostra! Il teatro è una delle forme d’arte più antica e apprezzata...

“Ci vuole un fiore” per sentirsi un tutt’uno con la natura

di

Chi si ricorda questa splendida filastrocca per bambini? Probabilmente tutti! Un semplice testo scritto da Gianni Rodari, musicato da Sergio Endrigo ed...