“Una giostra di libri” alla biblioteca comunale di Messina

di

“Una giostra di libri” è il titolo di quattro incontri gratuiti che la Biblioteca Comunale “T. Cannizzaro” di Messina sez. “Fata Morgana” propone all’interno del già ricco programma che il Comune, grazie all’Assessorato alla Cultura, ha presentato alla città nell’ambito dell’iniziativa “Il Maggio dei Libri 2021” ideata dal Centro per il libro e la lettura.

I quattro laboratori, che si svolgeranno il 13 e il 25 maggio, l’8 e il 17 giugno alle ore 16.30, sono destinati ai bambini da 3 a 6 anni con la presenza di almeno un genitore secondo i programmi “Nati per Leggere” e “Nati per la Musica”. I partecipanti saranno impegnati sulla lettura di libri inerenti al tema dell’amicizia e a seguire i piccoli protagonisti si accosteranno al mondo degli strumenti musicali stimolati da canti e suoni.

La biblioteca comunale è partner del progetto “Dalle parole ai fatti – Custodiamo luoghi, memorie, suoni e tradizioni”, ideato e realizzato dal Centro di Solidarietà F.A.R.O. di Messina, sostenuto dalla Fondazione CON IL SUD e per l’appunto dal Centro per il libro e la lettura.

L’obiettivo degli incontri, nell’ambito dell’intero progetto, è favorire la diffusione della lettura ad alta voce e l’ascolto della musica quali elementi fondamentali di sviluppo affettivo, cognitivo e armonico per il bambino e costituiscono, inoltre, un’opportunità d’intervento nella prevenzione dei disagi e del divario sociale.

Le attività laboratoriali saranno curate dalle operatrici e operatori volontari Nati per Leggere e Nati per la Musica provincia di Messina e si svolgeranno in presenza nel rispetto della normativa vigente in materia di Covid19 presso gli ampi locali delle Biblioteca sita al primo piano del Palacultura sul viale Boccetta 373.

I posti sono limitati ed è previsto un numero massimo di 8 bambini accompagnati da un solo adulto.

Per partecipare è necessaria la prenotazione inviando una email a: biblioteca.cannizzaro@comune.messina.it

Maggiori informazioni sono disponibili anche sulle pagine facebook “Progetto Dalle parole ai fatti” e “Biblioteca Comunale Tommaso Cannizzaro”.

Regioni

Ti potrebbe interessare

Biblioteca dei genitori a Furnari (ME): salute, sviluppo del bambino e le buone prassi nell’educazione dei figli

di

Domenica 16 ottobre 2022, presso la sede municipale di Palazzo Marziani in Furnari, è stato realizzato l’incontro di informazione e sensibilizzazione destinato...

Concluso il Corso multidisciplinare Nati per Leggere e Nati per la Musica

di

Si è concluso, tra la soddisfazione dei partecipanti, il Corso di formazione gratuito e intensivo per “Operatori dei programmi Nati per Leggere...

Il Teatrino di Lilliput: “Strorie di Giufà”

di

Torna il teatro alla Biblioteca Comunale Tommaso Cannizzaro di Messina ed è subito sold out! Tanto entusiasmo, voglia di divertimento e di riprendere...