“Ci vuole un fiore” per sentirsi un tutt’uno con la natura
di centrodisolidarietafaro
Chi si ricorda questa splendida filastrocca per bambini? Probabilmente tutti! Un semplice testo scritto da Gianni Rodari, musicato da Sergio Endrigo ed arrangiato da Luis Bacalov.
Dietro la semplicità si cela un messaggio potente: l’importanza dell’amore per l’ambiente e le natura.
E’ il messaggio che le volontarie di Nati per Leggere Furnari hanno voluto trasmettere durante il secondo laboratorio Nati per Leggere e Nati per la Musica, realizzato nell’ambito del progetto “????? ?????? ?? ????? – ?????????? ??????, ???????, ????? ? ??????????”.
I bambini, affiancati dai genitori, sono stati stimolati nella loro fantasia attraverso le illustrazioni animate e la musica. Si sono connessi con gli elementi naturali e, con un tovagliolo di carta colorato e tappo di bottiglia, hanno realizzato un semplice ?????. Hanno imparato che il ciclo della natura inizia proprio da questo piccolo elemento: dalla piccolezza sgorga la grandezza.
Senza il fiore, d’altronde, come potrebbe esistere il tavolo?
Al prossimo laboratorio di Maggio!
Ti potrebbe interessare
“Una giostra di libri” alla biblioteca comunale di Messina
di centrodisolidarietafaro
“Una giostra di libri” è il titolo di quattro incontri gratuiti che la Biblioteca Comunale “T. Cannizzaro” di Messina sez. “Fata Morgana”...
Inaugurata la Biblioteca di quartiere “Penny Wirton” a Giostra
di centrodisolidarietafaro
È stata inaugurata questa mattina presso i locali del Centro di Solidarietà F.A.R.O. di via San Jachiddu a Messina, la biblioteca di...
L’impatto sociale del metodo Abreu nella “Giostra dei talenti”
di centrodisolidarietafaro
Sensibilizzare le giovani generazioni alla promozione e alla valorizzazione di una società multiculturale, dimostrare che la convivenza tra mondi culturali diversi sia...